comunicato stampa
Luas, iniziato l’anno accademico 2015-2016


Sono in tutto dieci i corsi attivati per il 2015-2016: Archeologia (responsabile Mariella Bonvini Triani), Cinema (Roberto Ferretti), Diritto ed Economia (Alberto Niccoli), Il Sapore della Musica (Simonetta Fraboni), Letteratura (Alfio Albani), L’Uomo nella Filosofia (Enrico Moroni), L’Uomo nelle Scienze Naturali e Fisiche (Daniele Casagrande), Storia (Carlo Pongetti), Storia dell’Arte (Anna Pia Giansanti), Storia e Tecniche della Fotografia (Carlo Emanuele Bugatti).
Nel corso dell’anno, poi, saranno realizzate ulteriori iniziative che si affiancheranno al programma dei corsi.
“La Luas – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – conferma che la cultura, per essere davvero autentica, deve sempre avere a che fare con la condivisione, con un percorso di scambio comune che trasforma un esercizio solitario di erudizione in una relazione feconda tra persone desiderose di conoscersi e di crescere insieme. Voglio ringraziare tutte le persone che con passione e competenza ci consentono di mantenere e far crescere questa magnifica realtà capace di alimentare il piacere della conoscenza”.
Per la frequenza dei corsi è richiesta l’iscrizione, che può essere fatta in qualsiasi momento. Il modulo è disponibile presso l’ufficio Educazione e Formazione del Comune di Senigallia in via Marchetti, 73 (telefono 0716629347, fax 0716629349, e-mail p.federici@comune.senigallia.an.it - orario di apertura: da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, il martedì anche dalle ore 15,15 alle ore 17,30). Una volta compilato, il modello dovrà essere restituito al medesimo ufficio corredato della ricevuta di versamento di 30 euro, da effettuarsi all’agenzia centrale di Banca Marche in piazza del Duca.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aqDL