x

Ostra: Amici di Celeste, al via gli incontri a Casine

bambini, infanzia, fecondazione 5' di lettura 18/11/2015 - Domenica 22 novembre presso il circolo ACLI FALCO (che ringraziamo per la gentile collaborazione) il gruppo FamigliAmica e la parrocchia di Casine di Ostra organizzano un incontro-testimonianza dal titolo “ASSOCIAZIONE AMICI DI CELESTE: UNA SCELTA DI VITA” che si terrà alle ore 11:00, subito dopo la Messa parrocchiale delle ore 10:00. A seguire momento conviviale (su prenotazione, come da volantino allegato).

Saranno con noi i fondatori di questa nuova associazione, un esempio e testimonianza di fede di come un babbo ed una mamma possano vivere con spirito cristiano anche la terribile esperienza di una grave malattia che riguarda la loro bambina, la piccola Celeste. Più di tante altre nostre parole, alleghiamo una breve e significativa presentazione che la mamma ci ha fatto avere per iniziare a conoscere l’Associazione AMICI DI CELESTE e capire i motivi che hanno spinto i genitori a far nascere tale realtà. L’incontro è pubblico ed aperto a tutti.

L'Associazione Amici di Celeste nasce il 4 giugno 2014 con lo scopo di essere testimonianza dell’amore per la vita fin dal grembo materno. Celeste è una bimba di quasi 3 anni, la cui storia inizia il 17 settembre 2012, quando alla ecografia morfologica del quinto mese viene diagnosticata una malformazione cerebrale per cui viene proposto l’aborto. Ci sono dubbi riguardo a questa malformazione, molte perplessità che non hanno risposte. Nel dubbio che la bimba avesse potuto avere dei problemi, viene consigliato senza perplessità di interrompere la gravidanza. La bimba scalcia dentro la pancia della sua mamma e questa mamma non è intenzionata a perdere questa piccola terzogenita che è stata tanto desiderata ed attesa.

Il cammino è arduo nei mesi che precedono il parto, i lunghissimi e numerosi controlli non dirimono i dubbi. Tanta è la tensione, il tempo passa e Celeste intanto cresce; il 3 febbraio 2013 in un giorno di neve alle 5.10 del mattino Celeste nasce: e' la giornata della vita. Bellissima con due occhi enormi conquista da subito il cuore di tutti. Tutto sembra procedere bene fino a quando verso i 4 mesi la bimba non tiene più su il capo, né il tronco. Pochi mesi dopo il ricovero all’ospedale Meyer di Firenze : sembrerebbe trattarsi di una malattia rara che rende Celeste tetraplegica e che ha causato un grave ritardo psico-motorio. La disperazione e il dolore sono enormi e proprio da questi viene piantato il seme di speranza con la nascita di un associazione che canti la gioia della vita.

I fratelli maggiori di celeste, Matilde e Giacomo, amano la loro sorellina e da questo amore nasce la forza di andare avanti, di non far sì che le difficoltà legate alla malattia prendano il sopravvento. Non c'è spazio per deprimersi, chiudersi in se stessi e nel proprio dolor ed isolarsi; al contrario c'è la voglia di amare e di dimostrare che l’Amore può tutto . L'amore è anche creatività e cercare strade di preghiera anziché scorciatoie di fronte al dolore. In questi due anni noi genitori abbiamo dato testimonianza durante gli incontri in preparazione al matrimonio ed abbiamo organizzato la festa per il compleanno di Celeste a cui moltissime persone hanno partecipato ed alle quali e stato mostrato un video preparato dal papa di celeste, Stefano Mancini, il presidente dell’associazione.

Abbiamo organizzato mercatini a cui tante ragazze hanno contribuito con la propria arte e manualità affinché in tanti potessero conoscere Celeste. " il cielo è celeste..tutti i bambini lo sanno..." questa è la frase dipinta sulla maglia realizzata su tela dall'artista falconarese Alessandra Suardi che ha voluto donare la sua arte con la realizzazione di una maglia che porta il disegno di una pecorella scelta come simbolo dell’associazione (la pecorella figura scelta poiché verso i 4 mesi Celeste aveva riso fragorosamente vedendo un piccolo peluche- pecorella).
I nostri incontri:

12 aprile 2014 incontro con il cardinal Carlo Cafarra allora arcivescovo della diocesi di Bologna.
3 dicembre 2014 l’associazione era presente al cinema Bristol di Bologna con Cefa onlus - associazione internazionale che promuove la solidarietà verso per i disabili africani per fare testimonianza.
19 marzo 2015 la nostra associazione ha partecipato all’incontro sulla associazione generale nelle scuole tenutosi a Bologna nella basilica di San salvatore a cui ha partecipato l’avvocato Amato presidente dei giuristi per la vita.
10 maggio 2015 partecipazione alla marcia per la Vita a Roma dove la bandiera raffigurante la pecorella veniva sventolata dai bimbi che hanno partecipato alla marcia per la Vita
13 settembre 2015 sotto il tendone ai giardini margherita di Bologna a fianco al movimento per la Vita, durante la giornata dedicata a tutte le associazioni di volontariato.
28 ottobre 2015 incontro con Papa Francesco: senza dubbio il momento più emozionante e' stato l’incontro con il Santo Padre durante il pellegrinaggio a Roma, quando con il Suo dolcissimo accento e sguardo paterno papa Francesco ha baciato celeste in fronte sussurrando: "ciao Celeste...”.
1 novembre 2015 toccante e "dovuto" il momento di preghiera il 1° novembre 2015 presso il cimitero della Certosa a Bologna dedicato al ricordo dei bimbi mai nati a cui l associazione ha preso parte in modo attivo nelle organizzazione insieme all’associazione papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Bensì per il recupero del disagio sociale familiare.
Questo e tanto altro la nostra associazione vuole portare avanti, tra cui testimonianze presso la chiesa di santa Caterina del quartiere “pilastro” di Bologna ed un progetto di diffusione di amore nei confronti di qualunque bimbo che si prepara a venire al mondo perché solo nell’amore e nella preghiera si può vivere in pace.

Claudia (mamma di Celeste)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2015 alle 21:09 sul giornale del 19 novembre 2015 - 923 letture

In questo articolo si parla di attualità, Luca Birarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqBN





logoEV
logoEV