App Android e iOS, Whatsapp e Telegram: l'informazione con Vivere Senigallia è sempre più in tempo reale

Per essere aggiornati su tutto quello che c'è da sapere in città è nata l'applicazione per cellulari di Vivere Senigallia, realizzata da Neikos.
L'applicazione è oggi attiva in più di 2.300 cellulari, 1.400 Android e 900 iOS.
Puoi scaricare l'app sull'App Store o su Google Play.
Per tutti coloro che hanno uno smartphone Windows, Blackberry o qualsivoglia altra piattaforma è possibile abbonarsi al servizio gratuito Whatsapp o Telegram.
Un servizio che permette, nei momenti di crisi, di inviare in tempo reale tutti i messaggi che giungono in redazione dal COC (Centro Operativo Comunale).
Per ricevere le notizie tramite Whatsapp è necessario aggiungere il numero 373 507 5800 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio Whatsapp con questo testo: "Ho aggiunto il numero alla mia rubrica, inviatemi le notizie più importanti". Aggiungere il numero alla rubrica è essenziale, altrimenti Whatsapp bloccherà i messaggi provenienti dal nostro numero.
Per Telegram invece è sufficiente aggiungersi al canale di Vivere Senigallia su Telegram telegram.me/viveresenigllia. La piattaforma Telegram, sebbene meno diffusa di Whatsapp, permette di ricevere i messaggi più velocemente. Ed in contesti di emergenza avere una notifica 10 o 15 minuti prima può essere determenante. Per questo la consigliamo.
Al momento sono già più di 1.000 i senigalliesi che ricevono le notifiche di Vivere Senigallia su Whatsapp o Telegram.

Questo è un editoriale pubblicato il 17-11-2015 alle 23:52 sul giornale del 19 novembre 2015 - 1227 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, michele pinto, neikos, informazione, editoriale, whatsapp, Telegram
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aqym