Mozione sul fine vita. Busilacchi: "Atto di civiltà, anche in nome di Fanelli"

Così il Presidente del Gruppo PD in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi, aprendo il suo intervento durante la seduta odierna dell'Assemblea legislativa delle Marche prima della votazione sulla mozione in materia, presentata a firma di tutte le forze politiche e approvata all'unanimità . Proprio Busilacchi e il Presidente della Commissione Sanità , Fabrizio Volpini, sono stati i promotori dell'atto. I due consiglieri Pd, che hanno portato il documento in Conferenza dei capigruppo, prima dell'avvio della seduta odierna dell'Assemblea, si sono mostrati disponibili ad accogliere piccole modifiche richieste dagli altri soggetti politici, al fine di consentire un accoglimento vasto della mozione, come forte segnale dell'Aula.
"Nella nostra regione, in particolare - ha detto Busilacchi - questa mozione assume un valore particolare, perché marchigiano è Max Fanelli, il malato di SLA che ha interrotto le cure come segno di protesta per la mancanza di una legge nazionale che regoli il fine vita e per chiedere l'apertura di un dibattito sul tema nelle aule parlamentari. Sappiamo - ha aggiunto il Capogruppo Pd - che il dibattito deve avvenire in Parlamento, ma è giusto che anche la nostra regione lanci un segnale forte. La nostra Costituzione - ha ricordato Busilacchi - riconosce ad ogni cittadino il diritto inviolabile all'autodeterminazione della propria coscienza. E, salvaguardando il principio di tutela della vita, è giusto che, quando i malati si trovano in condizioni terminali, abbiano possibilità di scelta sulla propria esistenza".
"Conosco Max Fanelli da tempo e ho seguito tutto il percorso della sua malattia - ha aggiunto Volpini nel suo intervento -. Oggi, con questa mozione, non vogliamo entrare nel merito della questione, ma spingere per calendarizzare in Parlamento la legge sul fine vita e aver raggiunto in Consiglio regionale una soluzione corale è motivo di grande soddisfazione. E mi sento di ringraziare anche a nome di Max, che ho visitato più volte nella sua abitazione, e della città di Senigallia per l'attenzione che questa Aula ha dedicato a questo tema, tanto delicato quanto fondamentale". Il Presidente del Gruppo PD, Busilacchi, annunciando l'esito della votazione dell'Aula su Facebook, ha anche espresso la volontà di recapitare a Max Fanelli la mozione approvata dal Consiglio regionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2015 alle 16:17 sul giornale del 11 novembre 2015 - 526 letture
In questo articolo si parla di politica, partito democratico, gianluca busilacchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aqgf
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"