statistiche accessi

x

Senigallia Bene Comune torna sulla 'Gestione dei contributi e mutuo della Vigor' con un'interrogazione

4' di lettura Senigallia 07/11/2015 - La convenzione (sottoscritta il 18/05/2010) tra il Comune e la Vigor Senigallia per la gestione dei campi sportivi ‘Bianchelli’ e ‘Saline’ torna a far discutere. Senigallia Bene Comune, che già aveva esternato dubbi al riguardo, venerdì mattina ha protocollato un’interrogazione consiliare a risposta orale per chiedere se e come il Comune intende tornare in possesso dei soldi versati nel 2013 per pagare le rate del mutuo della Vigor e per chiedere alcune modifiche a tale convenzione.

Infatti in base alla convenzione, che concede in gestione all’U.S. Vigor Senigallia per 15 anni gli impianti sportivi stadio "G. Bianchelli" e campo calcio "Saline", la società sportiva ha acceso un mutuo (erogato tra il novembre 2010 ed il marzo 2011) con l’Istituto per il Credito Sportivo per il rifacimento del fondo del campo da calcio delle Saline (realizzato e che resterà nel patrimonio comunale).

Nonostante la richiesta (luglio 2013), accolta dall’Istituto per il Credito Sportivo, di dilazione nel pagamento delle rate in scadenza- osserva l’avvocato Riccardo Pizzi - la società sportiva nel 2013 non ha più versato le rate del mutuo, per il quale il Comune ha rilasciato garanzia fideiussoria a favore dell'Istituto per il Credito Sportivo e nell'interesse della Vigor Senigallia”.

Così l’Ente- sottolinea- attraverso un accordo con la Vigor Senigallia in base al quale avrebbe pagato le rate del mutuo scadute, decurtando la somma dal compenso annuo che avrebbe dovuto versare alla Vigor (in base alla convenzione la Vigor avrebbe percepito dal Comune un compenso di 60.000 euro + iva annui) si è fatto carico delle rate del mutuo scadute e non onorate dalla Vigor pari a 48.000 euro + iva annui”.

Ma, dall’analisi dei documenti reperiti attraverso l’accesso agli atti, la lista Senigallia Bene Comune evidenzia altre singolarità nella gestione economica dei contributi. “Non solo il Comune ha pagato le rate del mutuo della Vigor- dichiara Pizzi- ha inoltre versato alla stessa società sportiva anche il contributo annuale di 60.000 euro + iva annui”. “Società che- prosegue- deve già al Comune oltre 26.000 euro per il mancato rispetto degli obblighi derivanti dalla convenzione (rimborso spese service, pagamento canone concessorio) e che continua a ricevere il residuo del contributo, al netto delle rate versate all’Istituto per il Credito Sportivo, pari a 850 euro annui (iva compresa)”.

Pertanto ed in considerazione del fatto che, come appurato dalla lista Senigallia Bene Comune analizzando gli atti, non esistono rendicontazioni ufficiali in merito alla pubblicità affissa allo stadio Bianchelli per la quale la società sportiva, qualora le entrate dovessero superare i 10.000 euro, deve pagare il 30% della somma eccedente al Comune, bensì – precisa il consigliere Giorgio Sartini- solo autodichiarazioni da parte della Vigor con cui la società si limita a dichiarare senza produrre documentazione idonea le somme incassate a titolo di pubblicità”, con l’interrogazione protocollata venerdì mattina il gruppo consiliare chiede delucidazioni e modifiche alla convenzione specifica ma anche allo schema base delle convenzioni.

Dalla nostra analisi si evince una gestione economica dei contributi anomala, quindi- conferma Sartini- vorremmo sapere perché nel 2013 il Comune ha pagato sia le rate scadute del mutuo che il contributo alla società, se è intenzione dell’Ente richiedere la restituzione degli oltre 60.000 euro versati indebitamente alla Vigor nel 2013, perché continua a versare ogni anno il contributo alla società sportiva dato che è debitrice di oltre 86.000 euro e perché il Comune non compensa suoi eventuali debiti con la Vigor con i propri crediti che vanta nei confronti della società sportiva”.

Poi- conclude il consigliere comunale- “chiediamo di apportare modifiche sia alla convenzione con la Vigor Senigallia, nel senso di obbligarla ogni anno a depositare i bilanci analitici e l’elenco dettagliata delle fatture relative alla pubblicità fissa e di porre in mora la società chiedendo il rimborso, sia allo schema tipo di convenzione prevedendo che, laddove la società privata debba versare al Comune un importo in percentuale su incassi percepiti, ciò debba essere documentato dalla stessa mediante il deposito di bilanci analitici e che d’ora in avanti, laddove il Comune si presti a rilasciare fideiussione a favore di società sportive, l’Ente stesso dovrà richiedere di essere garantito a sua volta da soggetti terzi solvibili”.



Scarica il pdf Mozione Vigor
Scarica il pdf Allegato 1- Interrogazione Vigor
Scarica il pdf Allegato 2- Risposta del sindaco
Scarica il pdf Allegato 3- Racc.a.r. dal Comune alla Vigor- diffida
Scarica il pdf Allegato 4- Determine
Scarica il pdf Allegato 5- Determine
Scarica il pdf Allegato 6- Interpellanza Vigor pagamenti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2015 alle 00:16 sul giornale del 07 novembre 2015 - 717 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, vigor senigallia, Sudani Alice Scarpini, convenzione, Senigallia Bene Comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ap0C





logoEV
logoEV
logoEV