Gli studenti della scuola secondaria ''Fagnani'' all'Expo di Milano

Una disponibilità immediata (e con largo anticipo) da parte delle famiglie, subito pronte a dare il loro consenso all'iniziativa, e la macchina organizzativa si è messa in moto. Martedì 29 settembre e giovedì 1 ottobre, circa 170 alunni della Scuola Secondaria “Fagnani” si recheranno in visita all'Expo per vivere un'esperienza che non sarà possibile ripetere (almeno in Italia) per molti anni ancora.
Purtroppo non potranno partecipare le classi prime, che non erano ancora state formate al momento del varo del progetto, per cui ci saranno tutti gli alunni delle classi seconde e delle classi terze che saranno, accompagnati dai docenti della scuola Fagnani.
Sappiamo ormai tutti che l'Expo sta ottenendo un grande successo e una enorme visibilità e siamo consapevoli che saranno giornate lunghe e faticose, con levataccia per partire nel cuore della notte e (probabili) lunghe code nei vari padiglioni da visitare. Ma sappiamo che ne varrà la pena, per l'importanza dei temi trattati e per la bellezza dei padiglioni stessi, di cui la stampa di tutto il mondo sta parlando da settimane.
Per i ragazzi e per i loro docenti sarà una giornata difficile da dimenticare e siamo convinti che torneranno arricchiti dall'aver visto le eccellenze di tanti Paesi del mondo che finora potevano incontrare solo sui libri di geografia. Scaldiamo i motori, dunque. La sveglia è pronta sul comodino e il pranzo al sacco nello zaino. Buon viaggio a auguri a tutti, studenti, genitori e professori, sia per l'Expo che per l'anno scolastico appena iniziato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2015 alle 17:00 sul giornale del 28 settembre 2015 - 821 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, fabrizio chiappetti, Istituto Comprensivo Senigallia Centro “Fagnani”, expo milano 2015
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aoz9