statistiche accessi

x

Disabili attendono i soldi assegnati per il montascale: la Regione latita da 5 anni

1' di lettura Senigallia 26/09/2015 - Famiglie con disabili di un condominio di via Di Vittorio attendono un contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche da cinque anni. Cinquanta mila euro concessi su disposizione di un bando regionale ma mai arrivati e che sarebbero serviti ad installare un montascale per i disabili.

Una vicenda che si protrae da anni e che ora, disperati, fa sbottare le famiglie residenti nel condominio senigalliese al vicico n.4. Nel 2010 il condominio aveva partecipato ad un bando regionale per l'assegnazione di fondi per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Fondi che sarebbero serviti ad installare delle scale mobili, fondamentali per i numerosi disabili (ben quattro famiglie su tredici al momento hanno in casa disabili che non sono assolutamente in grado di fare le scale del condominio) che vivono nel palazzo.

Il contributo è stato assegnato ma la Regione non ha mai trasferito ai servizi sociale del comune i soldi. Negli anni la risposta che i condimini si sono sempre sentiti ripetere è che “la lista dei soggetti assegnatari dei fondi è molto lunga e i fondi arrivano a singhiozzo”. In questi anni la situazione per i disabili del condominio era al limite tanto che alcuni non potevano più uscire dal proprio appartamento. Per questo i condomini, con l'aiuto anche di familiari, hanno anticipato di tasca propria i 50 mila euro necessari all'allestimento del montascale. Un sacrificio economico ingente per i disabili che ora chiedono un tempestivo intervento da parte della Regione affinchè si vedano finalmente riconosciuti, dopo anni di attesa, il finanziamento assegnato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2015 alle 08:26 sul giornale del 28 settembre 2015 - 653 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoxe





logoEV
logoEV
logoEV