statistiche accessi

x

Senigallia leader del turismo regionale, Mangialardi: “Continuare a innovare e ad ampliare l’offerta di eventi'

spiaggia di senigallia 2' di lettura Senigallia 24/09/2015 - “Abbiamo creduto nelle nostre scelte e oggi la città raccoglie i meritati risultati. I dati resi noti dalla Cna fotografano l’eccellente trend turistico che Senigallia sta vivendo negli ultimi anni, frutto di una programmazione che parte da lontano e che oggi ci consente di proporre ai turisti un’offerta fondata su eventi originali e inimitabili capaci di valorizzare al meglio il patrimonio artistico della città e la riqualificazione di importanti aree urbane, servizi efficienti, strutture ricettive di primo livello e un settore enogastronomico di grande qualità. Siamo stati la città leader del turismo regionale nel 2014 e contiamo di confermarci, ma l’obiettivo primario resta sempre e comunque la sinergia con le altre eccellenze turistiche marchigiane al fine di contribuire alla crescita di tutta la regione”.

Così il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, sulla ricerca svolta dallo Centro studi della Cna circa le presenze turistiche a Senigallia nel 2014.

“Il segreto – spiega il sindaco – è innovare, evolvere e ampliare sempre di più l’offerta, continuando a investire, anche attraverso partnership pubblico-private e coinvolgendo gli altri Comuni del territorio, in progetti che non siano dei semplici spot stagionali, ma iniziative di ampio respiro e con una visione di lungo periodo. Penso a progetti come il Musa, un percorso artistico di scultura urbana unico nell’ambito delle strategie di crescita della Macroregione Adriatica Ionica, o al Festival Organistico Internazionale, nell’ottica di sviluppare nuovi segmenti turistici come quello religioso, o, ancora, alla convenzione firmata con la Compagnia della Rancia, che anche quest’anno proporrà durante l’autunno e l’inverno un grande cartellone di spettacoli. Ma fondamentali sono anche i tanti eventi che si stanno affermando accanto ad appuntamenti consolidati come il Caterraduno e il Summer Jamboree, su tutti il “Festival Internazionale del Teatro Popolare Bacajà!” e il “Festival Ventimilarighesottoimari in Giallo.

Eventi che, puntando esclusivamente sulla qualità, forniscono un ormai imprescindibile valore aggiunto al nostro cartellone estivo. Ovviamente non viviamo questi successi come un punto di arrivo, ma come uno stimolo a migliorarci ancora per rafforzare quella dimensione turistica che ormai tutti, dentro e fuori i confini nazionali, ci riconoscono e che ci pone come punto di riferimento per molti altri territori”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2015 alle 16:21 sul giornale del 25 settembre 2015 - 1649 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, spiaggia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoua





logoEV
logoEV
logoEV