statistiche accessi

x

Castelleone: rappresentazione dei monologhi di Antigone

1' di lettura 24/09/2015 - Antigone, giovane protagonista della tragedia di Sofocle, sfida gli ordini del re Creonte seppellendo degnamente suo fratello Polinice, traditore della patria.

Sorpresa dalle guardie, viene portata alla presenza del re, dinanzi al quale rivendica con fierezza la legittimità del suo gesto: ella ha sì violato l'editto del sovrano, ma ha inteso obbedire alle leggi degli dei: leggi "non scritte, inalterabili, fisse, che non da ieri, non da oggi esistono, ma permangono eterne" e perciò di gran lunga superiori alle leggi dei mortali. Creonte, adirato ma incapace di replicare alle argomentazioni della fanciulla, ordina che fosse murata viva in una grotta fuori città.

Il coraggio di Antigone e dei suoi monologhi, hanno portato Nelusco Mantovani, romano, naturalizzato castelleonese, amante della poesia e prosa, a reinterpretare la tragedia in una “Azione Drammatica”, come lui stesso l’ha definita. Lo spettacolo verrà interpretato da attori locali, Donatella Fratini, Ruggero Olivieri e Giovanni Magagnini. L’Amministrazione Comunale ha accolto l’idea di Nelusco Mantovani, organizzando per Domenica 27 Settembre alle ore 21,00 presso l’ex Bocciodromo Comunale lo spettacolo con ingresso gratuito. Si invitano, pertanto, a partecipare tutti coloro che desiderano trascorrere una serata dedicata alla citata rappresentazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2015 alle 11:23 sul giornale del 25 settembre 2015 - 597 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, comune di castelleone di suasa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aotx





logoEV
logoEV