Trecastelli: un concerto con le musiche dei film più famosi al Villino Romualdo

Un concerto dedicato alle colonne sonore che hanno segnato la settima arte, grazie al pianista Paolo Tarsi che eseguirà composizioni famosissime di colonne sonore di grandi capolavori del cinema italiano e internazionale, con uno splendido pianoforte a coda. Il concerto proporrà un incontro con alcuni tra i più importanti compositori di colonne sonore del nostro tempo come Ludovico Einaudi, Philip Glass, Michael Nyman, Arvo Pärt, Ryuichi Sakamoto e Giorgio Gaslini amatissimi da registi quali Martin Scorsese, Paolo Sorrentino, Nanni Moretti, Bernardo Bartolucci, Peter Greenaway, Jane Campion, e molti altri ancora. L’esibizione regalerà agli spettatori musiche di capolavori cinematografici che hanno fatto sognare molto spesso il pubblico a occhi aperti come ad esempio La Grande Bellezza, Il tè nel deserto, Lezioni di piano e molti altri film con brani tra i più emozionanti di tutti i tempi.
L’artista Paolo Tarsi si è specializzato presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e in seguito nella composizione di colonne sonore per il cinema con il maestro Luis Bacalov, Premio Oscar alla migliore colonna sonora nel 1996 con il film Il Postino. Ha realizzato lavori per il cinema presentati alla filmArche di Berlino. Collabora con il chitarrista degli Area – International POPular Group Paolo Tofani nel progetto AREA Open Project e ha lavorato con musicisti dell’attuale scena elettronica, jazz e rock provenienti da formazioni quali Afterhours, Calibro 35, Baustelle, Luci della centrale elettrica, etc. Nel 2015 ha pubblicato due album: "Dream in a landscape" (Trovarobato Parade), seguito da “Furniture Music for New Primitives” (Cramps Music/Rara Records). Il concerto è realizzato in collaborazione con la ditta Santori Pianoforti di Fabrizio Santori, che vanta un’esperienza nel settore dal 1980. Per l’occasione si potrà visitare la splendida collezione di opere di Eleonora De’ Nobili, nel Museo a lei dedicato e ospitato al piano superiore del Villino Romualdo.
Sarà inoltre ancora possibile ammirare la mostra RITRATTI AL FEMMINILE di Emanuela Sforza. L’esposizione fotografica, che ha riscosso all’inaugurazione un grande consenso di pubblico e che terminerà il 30 settembre, presenta scatti esclusivamente in bianco e nero di grandissima intensità che l’artista stessa ha sviluppato personalmente e in cui si può ammirare gran parte del suo lavoro, rivolto a personaggi del territorio marchigiano, oltre che scatti al femminile, fotografie di teatro, danza e musica. L’ingresso al concerto, come anche al museo e alla mostra, è gratuito. INFO: Ufficio Turistico_Museo Nori De’ Nobili – Villino Romualdo – Piazza Leopardi, 32 60012 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com – www.trecastelliturismo.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2015 alle 14:08 sul giornale del 19 settembre 2015 - 766 letture
In questo articolo si parla di attualità, trecastelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aogD
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone