statistiche accessi

x

Restaurate alcune opere conservate nel Museo Pio IX a Palazzo Mastai

Museo Pio IX Senigallia 2' di lettura Senigallia 17/09/2015 - Due nuovi restauri impreziosiscono il percorso del Museo Pio IX a Palazzo Mastai a Senigallia. La centralissima casa museo a due passi dalla piazza del Municipio arricchisce la propria ampia offerta culturale presentando due opere appena tornate dai laboratori di restauro urbinati.

Sotto la direzione della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Mar-che lo studio di restauro “Il Compasso” del Prof. Michele Papi ha recupe-rato due oli su tela conservati nel piano nobile di Palazzo Mastai.

“Si tratta – spiega il direttore del Museo Pio IX Don Alfredo Pasquali – di due quadri del XIX secolo raffiguranti congiunti del Beato Pontefice Gio-vanni Maria Mastai”. L’intervento di restauro “ha ripulito le superfici pittoriche che presentavano una marcata patina del tempo, recuperando i colori originali, ed ha consentito pure una più accurata lettura delle due tele, oggi esposte nella camera da letto ove nacque Papa Pio IX qui nel suo palazzo di famiglia”.

L’intervento rientra in un ampio progetto di re-stauro del patrimonio storico culturale ecclesiastico intrapreso dalla Diocesi di Senigallia la quale, appena negli scorsi anni, a Palazzo Mastai aveva restaurato il portale lapideo d’ingresso sormontato dal grande stemma della famiglia di Pio IX, e – ancor prima – aveva recuperato il grande salone che conserva il ciclo realizzato dal pittore senigalliese Giovanni Anastasi”. Il Museo Pio IX. Allestito nella casa natale di Giovanni Maria Mastai Ferretti, è aperto tutti i giorni feriali con orario 9-12 e 17-19 per le visite guidate, sempre ad ingresso gratuito.

“Siamo certi che anche questo recupero – conclude Don Alfredo – è un contributo alla valorizzazione della storia e dell’arte nella nostra città e Diocesi. L’invito è ad una visita”. Il Museo Pio IX aderisce all’Associazione Musei Eccle-siastici Italiani. Info sul Museo Pio IX: www.pionono.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2015 alle 16:10 sul giornale del 18 settembre 2015 - 543 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, senigallia, diocesi di Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aodV





logoEV
logoEV
logoEV