x

Le Trame della Grande Guerra al Circolo ACLI del Filetto

1' di lettura Senigallia 17/09/2015 -

Ci sono trame delineate e altre disperse. Queste ultime sono, fra l’altro, quelle della Prima guerra mondiale al centro dell’ultimo volume promosso dall’Associazione di Storia Contemporanea e curato da Marco Severini, intitolato “Trame disperse. Esperienze di viaggio, di conoscenza e di combattimento nel mondo della Grande Guerra” (Edizioni Marsilio, Venezia 2015, pp. 334) che viene presentato questa sera, alle ore 21.00, presso il Circolo ACLI del Filetto di Senigallia.

La vicenda storica della Grande Guerra sta svelando, nel centenario dell’ingresso italiano nel conflitto, una serie di significative novità che saranno al centro della serata, presentata da Arcangelo Valeri: tra queste ultime, il ruolo delle donne, la strana dinamica di un conflitto lunghissimo, l’odissea di viaggi, spostamenti e trasferimenti per lo più forzati, il cambiamento apportato in periferie, come quella marchigiana. Dei 25 autori dell’opera saranno presenti, oltre al curatore, la prof.ssa Lidia Pupilli e il prof. Goffredo Giraldi, autori di due tra i più apprezzati saggi dell’opera che è stata presentata di recente a Torino, Firenze, Genova e in altre importanti città della penisola. Intanto l’Associazione di via Chiostergi comunica il nuovo orario della sua sede: tutti i mercoledì dalle 16.30 alle 19.30 e il lunedì e i venerdì, negli stessi orari, su prenotaziopne. Per informazioni basta contattare il sito associativo all’indirizzo assocontemporanea.wordpress.com.


   

da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2015 alle 19:16 sul giornale del 18 settembre 2015 - 705 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoeW





logoEV
logoEV
logoEV