statistiche accessi

x

Progetto VEG 3° Millennio: successo per la nuova cena Vegan di beneficienza

2' di lettura Senigallia 16/09/2015 - Memore del successo dello scorso anno, anche questa fine estate e più precisamente sabato 12 settembre, si è svolta presso il Finis Africae di Senigallia una nuova cena Vegana di beneficienza, per grandi e piccini.

Questa volta e con un menù molto più elaborato, di derivazione novelle cousine, è stata proposta una sperimentazione Vegana creata appositamente per la serata dal noto chef Dario Pierandi, davvero molto elaborata ed apprezzata dai circa 130 partecipanti, un numero volutamente ridotto in questa edizione (e rispetto alle precedenti), proprio per “sondare e testare” le innovative ricette. Questa ulteriore cena Vegan, rientra nel Progetto VEG 3 ° Millennio, pensato, strutturato ed organizzato dal coordinatore Emiliano Tarsetti con uno staff di professionisti molto attento e motivato, tra questi anche l’amica dott.sa Gianna Prapotnich da tempo molto interessata alle tematiche proposte da Emiliano Tarsetti, volte a sensibilizzare la cittadinanza - partendo dai giovanissimi - verso lo stile di vita Vegan, uno stile di vita rispettoso della natura e del mondo dove viviamo.

La cena, composta di svariate portate, dagli antipasti al dolce - tutte realizzate senza prodotti di origine animale ed accompagnate da vini biologici – è stata allietata dal sottofondo musicale del Dj Davide Castania, al quale va un caloroso ringraziamento. La serata ha portato grande soddisfazione a tutto il “Vegan Team” che ha costruito pazientemente l’appuntamento atteso, avvalendosi come detto della complicità di "professionisti del settore" - in primis lo chef Vegano Dario Pierandi, in collaborazione con il resident staff del Finis Africae, tra cui lo chef Maurizio Cecilioni - sotto la sapiente regia del direttore Roberto Frulla, ormai vegetariano d’adozione e futuro Vegan.

“Ringrazio tutti coloro i quali hanno reso possibile questo nuovo evento", sostiene l'ideatore e coordinatore Emiliano Tarsetti, che aggiunge: “ Non usando prodotti animali, non inquiniamo la nostra salute, la nostra anima e il nostro pianeta; ecco perché il fato ci fa incontrare, persone meravigliose….che oltre a lavorare sodo per realizzare la serata, rinunciano in parte e in alcuni casi in toto al compenso, consentendo così l’elevata ravvolta di fondi per le donazioni ai nostri fratelli a 4 zampe. Dal profondo e con grande commozione: Grazie di cuore a tutti!” I fondi raccolti, grazie alla generosità dei partecipanti – come è buona consuetudine -verranno trasformati in beni - prodotti alimentari - cure veterinarie - linfa e sostegno concreto alle varie Onlus - associazioni cinofile e gattofile del territorio . A tal riguardo e a chiusura della serata Tarsetti informa che sulla pagina FB dedicata, verranno dati aggiornamenti circa l'utilizzo trasparente delle risorse.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2015 alle 23:24 sul giornale del 17 settembre 2015 - 1010 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aocI





logoEV
logoEV
logoEV