x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Un nuovo anno scolastico è iniziato anche al Panzini

4' di lettura
859

da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/


L’a.s. 2015-2016 all’I.I.S. “Alfredo Panzini” di Senigallia è iniziato lunedì 14 settembre alle ore 7:55 per tutte le classi.

Un nuovo anno scolastico con circa 1600 ragazzi; 70 le classi che si sono formate, di cui 3 del corso serale, con un aumento di ulteriori tre classi. Il Panzini è un istituto che è cresciuto tantissimo; se si considera che i docenti sono circa 200 e 78 è il numero del personale non docente; “Panzini” potrebbe essere il nome di un paese dove vivono tante persone, centro propulsore di tante attività, un cantiere di studio e di lavoro. Al Palazzetto la mattinata del primo giorno di scuola è stata scandita da tre momenti importanti: le prime due ore con le famiglie e gli alunni del primo anno; la terza ora con gli alunni che frequentano il secondo ed il terzo anno; la quarta ora con tutti i ragazzi delle quarte e quinte classi. La Dirigente Scolastica, professoressa Maria Rosella Bitti, ha voluto incontrare così tutti i suoi alunni: un saluto e un augurio per quei ragazzi e ragazze che hanno iniziato una nuova fase della loro vita. Il messaggio che la dirigente ha rivolto agli alunni, alle loro famiglie e ai docenti è che la scuola possa e debba insegnare ai ragazzi ad essere delle persone concrete, a diventare esperti in umanità, a entrare in relazione con tutti.

L’obiettivo fondamentale, ha voluto sottolineare la Preside, è la capacità di ognuno di saper riconoscere l’altro sempre come una persona da rispettare. Rivolgendosi ancora ai ragazzi con l’amore che è proprio di una madre, ma anche con l’autorevolezza propria di un capo d’istituto li invita a riflettere su una frase di Vasco Rossi: “Vado al massimo”, interpretata però come il mettere sempre il “massimo” impegno nell’affrontare la vita e le sue difficoltà. Quest’anno sono tanti gli alunni delle classi prime: circa 450 in 15 classi e come sempre per loro è stato previsto un periodo di accoglienza che servirà per prendere confidenza con le strutture dell’istituto, per conoscere i docenti e quanto altro offre il Panzini in termini di attività e progetti, per poter imparare a vivere positivamente la nuova realtà scolastica. La Dirigente dà inoltre il benvenuto ai genitori che hanno accolto l’invito di accompagnare i loro figli e li ringrazia della loro presenza, perché questo è un momento importante per i ragazzi che iniziano un nuovo percorso che porterà dei grandi cambiamenti nella loro vita. Sottolinea poi quanto sia importante il ruolo della famiglia perché insieme alla scuola, le due più importanti agenzie sociali, può contribuire positivamente alla buona crescita dei propri figli. Invita gli studenti a vivere con passione la scuola e metterci il cuore e la mente per affrontare un percorso di studio che li aiuterà a crescere a 360° come persone e come futuri lavoratori. La Preside Bitti incontra poi anche gli altri alunni. A tutti è stato rivolto l’augurio di un buon anno, l’augurio di vivere il clima sereno e stimolante dell’istituto, l’augurio di lasciarsi coinvolgere nelle iniziative didattiche ed educative che verranno loro proposte.

“Un grande lavoro scolastico, mio e di tutti i docenti, attenti alla crescita personale e professionale di ogni alunno” così ha proseguito la preside Bitti. “Anche in questo anno scolastico tante saranno le attività curricolari ed extracurricolari, le manifestazioni nazionali ed internazionali, i progetti, gli stages in Italia e in Europa, le gare professionali interne ed esterne che porteranno gli allievi a vivere pienamente la loro vita scolastica. Ricordate ragazzi che il mondo è nelle vostre mani; quello che farete, il modo in cui vi impegnerete è per la vostra crescita personale ed un futuro migliore. Vi auguro pieno successo scolastico e che i vostri sogni si possano realizzare “. I ragazzi hanno molto apprezzato questo momento, si sono sentiti incoraggiati, stimolati e sicuramente sono riusciti a cogliere l’importanza di un incontro che li aiuterà a vivere e a crescere nella scuola per diventare cittadini responsabili e consapevoli. Un plauso alla preside Bitti che in questi anni ha dimostrato indiscutibilmente la propria capacità di pensare e progettare una scuola sempre più moderna ed europea.