x

Ripubblicati in digitale tre libri dello scrittore senigalliese Luca Rachetta

1' di lettura Senigallia 15/09/2015 - Dopo Il segreto di Giano, selezione dei suoi migliori racconti, lo scrittore senigalliese Luca Rachetta ha ripubblicato in formato digitale altre tre opere: il saggio critico Vitaliano Brancati. La realtà svelata e i romanzi La torre di Silvano e La guerra degli Scipioni.

La prima opera rappresenta il nucleo più corposo dello studio che Luca Rachetta ha dedicato a Vitaliano Brancati, cui si aggiungerà a breve la pubblicazione, sempre in digitale, di altro materiale focalizzato sulla figura del grande autore siciliano; La torre di Silvano, edita nel 2008, è stata invece la prima esperienza di narrativa lunga di Luca Rachetta, cui seguì nel 2009 La guerra degli Scipioni, uno dei volumi di maggior successo dell’autore marchigiano e prologo della sua pubblicazione in cartaceo più recente, La primavera di Giovanni Scipioni (2014).

Una proposta editoriale, quella di Luca Rachetta, rivolta agli amanti della critica letteraria attenta e con un puntuale riferimento al testo e ai cultori di una prosa fluente e ironica, nutrita di umorismo e votata alla descrizione dell’uomo contemporaneo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2015 alle 15:04 sul giornale del 16 settembre 2015 - 468 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, ruben serrani, senigallia, luca rachetta, libri digitali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/an9d





logoEV
logoEV