comunicato stampa
Ostra: il fashion delle Marche alla conquista dei mercati esteri


L’incontro, aperto a tutte le imprese interessate, si terrà dalle ore 18.30 alle 20 presso gli Uffici della Confartigianato in Piazza S. Croce 4 e si propone di essere una tappa di avvicinamento al progetto “Cento Finestre”, finalizzato a favorire il matching tra le imprese italiane del fashion e i committenti esteri.
Saranno presenti Andrea Rossi Responsabile Confartigianato Moda, i referenti della WIN Project Italia, Paolo Paoletti, e della società di trading De.Liu Consulting, Debra Storti, che collaborano per la realizzazione di “Cento Finestre”.
Le imprese hanno bisogno di nuovi spazi e i mercati esteri chiedono la qualità del made in Italy. Esportare prodotti e valori oltre frontiera è una opportunità importante in un mondo globalizzato oltre che strategica per far crescere la propria attività nel contesto di un generale calo della domanda interna. Non è comunque facile. Occorre scegliere con accuratezza la nazione o le nazioni target, stilare una dettagliata agenda di attività, relazionarsi con culture diverse, prendere parte e/o organizzare eventi e fiere.
il progetto “100 Finestre”, giunto all’ottava edizione, è finalizzato a promuovere il fashion marchigiano attraverso la ricerca di committenti a cui presentare un sistema produttivo integrato di alto valore aggiunto. I soggetti esteri sono rappresentanti di imprese interessate ad acquistare prodotti finiti, servizi e lavorazioni in conto terzi per private label.
Entro il 21 di settembre si chiuderà la fase di raccolta delle preadesioni per passare subito alla fase di matching che terminerà a metà ottobre. A seguire (tra fine ottobre e metà novembre) le visite in azienda per le imprese selezionate. Per informazioni: 071-2293264.

SHORT LINK:
https://vivere.me/an2f