statistiche accessi

x

Corinaldo: consegnati i premi di merito scolastico "Grandi". L'elenco dei vincitori

4' di lettura 08/09/2015 - Ha avuto luogo domenica 6 settembre la 29esima edizione del Premio di merito scolastico "Generale Domenico Grandi".

All'interno di una sala consiliare gremita di persone fra genitori e parenti, ha avuto luogo la consegna dei premi agli studenti corinaldesi che hanno ottenuto la miglior media voto (sono stati premiati i primi tre di ogni classe e sezione dalla classe prima media di primo grado della Scuola corinaldese "G. Degli Sforza" fino alla classe quinta media di secondo Grado (istituti Superiori), ossia gli studenti che hanno affrontato l'esame di maturità).

A presenziare la premiazione sono intervenuti l'assessore alla Cultura Giorgia Fabri e Marco Grandi, presidente del Centro Studi "Generale Domenico Grandi". Mentre consegnare assegni (destinati ai primi classificati), attestati e buoni libro è stato compito della dr.ssa Monia Di Cosimo dell'Ufficio Cultura del Comune di Corinaldo e del consigliere Giacomo Anibaldi Ranco. Presenti anche gli insegnanti e presidi Lucio Mancini, Francesco Savore, Lucia Simoncioni, che hanno consegnato direttamente nelle mani degli alunni i premi in carico.

"Questa 29esima edizione del "Grandi" - ha esordito l'assessore Fabri - mette in luce la bellezza e l'armonia dei nostri ragazzi, che portano avanti il loro impegno, la loro voglia di conoscersi e relazionarsi con gli altri. E' un premio che costituisce uno stimolo anche se considerato dal punto di vista scolastico: in tal senso, sarebbe doveroso realizzare una scuola improntata sugli strumenti della curiosità e dell'impegno. Oltre alla collaborazione di molti altri enti, compresi noi esponenti dell'Amministrazione comunale. Il risultato principale? Estrapolare da ogni ragazzo l'energia positiva che ha insita dentro di sé".

Di carattere prettamente storico, invece, è stato il commento del presidente Grandi. "Questo premio - ha ricordato - è intitolato a mio nonno Domenico. La cui esperienza di vita e politica costituiscono un esempio di coerenza: tengo a ricordare che, dopo lo scoppio della Grande Guerra, Corinaldo si dichiarò neutrale proprio quando, al contrario, la nazione intera stava entrando nel Conflitto. Mio nonno, che all'epoca ricpopriva l'incarico di Ministro della Guerra del Regno d'Italia, rassegnò le dimissioni: era il 10 ottobre 1914".

Di seguito, infine, l'elenco dei ragazzi premiati.

Scuola Media "G. Degli Sforza". Classi Prime. Terza classificata: Greta Pierantognetti (Prima A); seconda: Letizia Tarsi (Prima A); prima classificata: Giovanni Bruni (Prima B, media voto: 9,08). Classi Seconde: terza classificata: Caterina Fraboni: (Seconda A); seconda classificata: Viola Graziosi (Seconda A); prima classificata: Maddalena Polenta (Seconda B, media voto: 8,83). Classi Terze: terzo classificato: Pietro Luzzi (Terza A); seconda classificata: Valeria Micci (Seconda B); primo classificato: Elia Rocchetti: (Terza B).

Istituti Superiori. Classe prima media di secondo grado. Terzo classificato: Tommaso Rugini (Prima D, Liceo Classico "Perticari"; seconda classificata: Chiara Perugini (prima classe istituto d'Istruzione Sup. "B. Padovano"); prima classificata: Angela Marcantoni (Prima C, Liceo Scientifico "E. Medi"). Classe seconda media di secondi grado. Vengono premiati a pari merito i seguenti alunni: Vittoria Bucci (Seconda classe, Liceo Classico "Perticari"); Lucia Carletti: ("Seconda Classe, Istituto Tecnico "Corinaldesi"); Elena Biagetti: (seconda classe, Istituto Tecnico "Corinaldesi"). Terzo classificato: Daniele Mezzanotte (classe Seconda B, Istituto "Corinaldesi"); seconda classificata: Martina Rocconi (classe Seconda del "Perticari" di Senigallia); primo classificato: Federico Maria Galli (media 9,44, classe Seconda A del Liceo Classico "Perticari").

Classe terza media di secondo grado: terzi classificati a pari merito: Alessandro Tarsi ed Enrico Tarsi (Classe Terza F, Istituto Tecnico Industriale "Marconi", Jesi); secondo classificato: Gianluca Serpicelli (classe terza A, Istituto "Corinaldesi); primo classificato: Matteo Mezzanotte (classe terza F, Istituto tecnico "Marconi", Jesi). Classe quarta media di secondo grado: terza classificata. Greta Sterniqui (classe quarta, Liceo Classico "Perticari"); secondo classificato: Alessandro Fratini (classe quarta, Istituto "Marconi", Jesi); primo classificato: Federico Zingaretti (classe quarta, Istituto "Corinaldesi"). Classe quinta di secondo grado. Terze classificate a pari merito: Giorgia Manna (classe quinta A, Istituto "Corinaldesi"), Luisa Mantoni (classe quinta B, Istituto "Panzini"); seconda classificata: Pamela Arienti (classe quinta B, Liceo Linguistico "Medi"); primi classificati a pari merito (con 100/100): Martina Bellucci (quinta B, Liceo Scientifico "Medi"); Federico Camozzi (classe quinta, Istituto d'Istruzione Sup. "B. Padovano"); Alessandro Cini (classe quinta, Istituto "Corinaldesi").






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2015 alle 16:22 sul giornale del 09 settembre 2015 - 1582 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, Premio di merito scolastico "Generale Domenico Grandi"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anTE





logoEV
logoEV
logoEV