x

Dal Misa al Cesano, successo per l'escursione

1' di lettura Senigallia 07/09/2015 - Quella di domenica 6 settembre 2015 è stata veramente una bella escursione. La passeggiata, che per la prima volta ha unito a piedi le sponde dei due fiumi di Senigallia, il Misa e il Cesano, ha visto un folto gruppo di escursionisti percorrere un tragitto che partiva dalla sede di Confluenze presso il fiume Misa per giungere fino al fiume Cesano presso il “Pioppeto della Bruciata.

Non proprio agevole per alcuni tratti di attraversamento nei campi coltivati, ma certamente interessante e suggestivo. Una ulteriore conferma della bella campagna a noi vicina, forse ancora poco conosciuta.
Eccitazione per l’attraversamento nella passerella sul Misa, elemento distintivo i “Piani della Baviera” tra Roncitelli e Scapezzano, interessantissima la seppur breve visita alla “Selva di Montedoro” (descritta da Elio Marinelli degli Amici della Foce del Cesano) e infine i piedi a bagno nelle acque del fiume Cesano.

A coronare il tutto c’è stato lo spuntino offerto da alcuni produttori dell’Associazione Terre di Frattula con alcune varietà di pane e il mitico Salame di Frattula.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Confluenze in collaborazione con gli Amici della Foce del Fiume Cesano, ha visto come guide i rispettivi Presidenti, Luciano Montesi e Marco Giardini.

Un bel esempio di collaborazione tra Associazioni, molto apprezzato da tutti i partecipanti, premessa per ulteriori collaborazioni tra tutte le Associazioni, quantomeno tra quelle più affini o interessate anche a far conoscere le bellezze naturali a noi più vicine.


   

da Confluenze






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2015 alle 17:26 sul giornale del 08 settembre 2015 - 508 letture

In questo articolo si parla di attualità, Confluenze

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anR4





logoEV
logoEV
logoEV