statistiche accessi

x

Cordoglio al Museo Comunale d'Arte Moderna per la scomparsa dell'Avvocato Riccardo Gramaccioni

musinf 1' di lettura Senigallia 06/09/2015 - La notizia della scomparsa dell'avv. Riccardo Gramaccioni è stata accolta con sentito cordoglio al Musinf.

"Un cordoglio che" ha detto il prof. Bugatti, direttore dell'istituzione museale senigalliese", insieme agli ai collaboratori del Musinf, voglio esprimere alla moglie e al figlio, ricordando che fin dalla fondazione del Museo d'arte moderna di Senigallia l'avv. Gramaccioni ha dato un significativo e costruttivo sostegno di idee e di sapienti indirizzi culturali, partecipando agli incontri con Orfeo Tamburi, Virgilio Guidi, Ernesto Treccani, i grandi artisti, che con le donazioni delle loro opere, costituirono il nucleo iniziale delle raccolte d'arte contemporanea del Museo comunale.

Negli anni, in più occasioni ho avuto anche l'onore" ha concluso il prof. Bugatti "di essere chiamato a collaborare con l'avv. Gramaccioni nella ricostruzione storica degli eventi che portarono alla Liberazione di Senigallia e che lo videro tra i protagonisti. Ne ricorderò sempre, oltre all'intelligenza e alla vasta cultura giuridica, l'amore per Senigallia, per la democrazia e per la Costituzione Repubblicana".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2015 alle 22:24 sul giornale del 08 settembre 2015 - 595 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anQs





logoEV
logoEV
logoEV