statistiche accessi

x

Grande solidarietà al Foro, successo per il torneo di burraco a favore del Se.Po.Fa

3' di lettura Senigallia 31/08/2015 - Il Torneo di Burraco al Foro di Solidarietà di mercoledì scorso 26 agosto, nell’incantevole Piazza del Foro Annonario di Senigallia, ha superato ogni più rosea aspettativa con ben 224 partecipanti che con molto interesse si sono stretti attorno al gruppo di tempo libero e vita indipendente Se.Po.Fa della Cooperativa Sociale Casa della Gioventù.

I giovani del gruppo con le loro educatrici, presenti con le loro magliette nuove fiammanti regalategli dal generoso Daniel Anthony, hanno potuto farsi conoscere, scambiare battute e intrecciare relazioni con i presenti soprattutto durante il ricco e gustoso buffet.

Scopo della serata era la raccolta fondi ma ben più importante era centrare l’altro grande obiettivo che Se.Po.Fa. si prefigge ad ogni evento cioè quello di mostrarsi e far conoscere i giovani e le tante iniziative del gruppo. Questo farsi conoscere e riconoscere in città, al mare, in pizzeria, al cinema ecc., può significare anche coinvolgere le persone a partecipare come volontari alle vacanze, uscite, serate, cene del gruppo o alle esperienze di convivenza, così da allargare il numero di persone affezionate e pronte ad essere per loro un ulteriore supporto educativo.
Come siamo soliti fare, anche questa volta, i fondi raccolti con questa serata di solidarietà sono destinati ad agevolare la partecipazione alle iniziative a tutti ai giovani con famiglie più provate dalle difficoltà economiche e soprattutto per continuare l’esperienza di scuola di vita indipendente per assicurare un futuro in una casa da gestire e condividere con amici fidati.

La cornice del Foro è stata un grande abbraccio della comunità a chi è più fragile a simbolo della solidarietà vera non intesa come una mera questione finanziaria di chi ha di più verso chi ha meno ma come una ricerca di prossimità, di vero interesse e di una relazione di una cura e protezione verso chi è più a rischio di sfruttamento perché non porta sul viso il segno della sua difficoltà.

Il materiale consegnato ai partecipanti riportava in numeri tutte le iniziative svolte per emancipare i giovani in questi 5 anni di vita del Gruppo, erano citate e ringraziate inoltre tutte le 62 ditte, negozi, centri benessere, caffè, ristoranti di Senigallia e dintorni che ci hanno fornito i bellissimi premi per tutti i partecipanti.
Un bel premio è stato consegnato pure all’ultima coppia classificata a simbolo della nostra vicinanza a chi rimane indietro.

Un grazie di cuore quindi, ad Elisabetta e all’Associazione U.S. Acli Burraco rappresentata da Valerio e Massimiliano che hanno organizzato tutto questo a nostro favore.
Un grande grazie all’Amministrazione Comunale tutta e ai gentili responsabili incontrati che ci hanno permesso di giocare nello splendido Foro Annonario
Ringraziamo inoltre i tantissimi tra negozianti, ristoratori, centri benessere, palestre di Senigallia e dintorni che hanno donato i premi per i partecipanti.

Un grazie e un abbraccio a tutti i partecipanti al Torneo.

Chi ci ha conosciuto e vuole essere nostro volontario può contattare le responsabili Dott.ssa Anna Streccioni 347.71.03.139 e Sig.ra Laura Vernelli 338.12.42.562
Chi vuole conoscerci visiti il sito www.casadellagioventu.it alla sezione Giovani o segua la nostra pagina facebook di Sepofa








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2015 alle 17:26 sul giornale del 01 settembre 2015 - 678 letture

In questo articolo si parla di attualità, casa della gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anEg





logoEV
logoEV
logoEV