Liquami finiscono in mare. Balneazione vietata in via cautelativa a ponente. Presto sarà ripristinata la balneabilità

"Non si possono minimizzare le cause di un episodio simile - tuona Giacomo Bramucci presidente dell'Associazione Riviera Nord - non è pensabile che accadano episodi del genere, tanto meno possono accadere durante la stagione turistica in una città che vive di turismo. Chiediamo al Comune e a Multiservizi un tavolo per capire cosa è accaduto, appurarne le responsabilità e fare in modo che simili episodi non abbiano mai più a ripetersi".
Gli operatori turistici della Riviera Nord si sono subito attivati per rendere comunque piacevole anche questa giornata di vacanza ai turisti organizzando eventi in spiaggia, gare sportive, cocomerate ed ogni sorta di divertimento, addirittura l'Acquapazza ha messo a disposizione la propria piscina per tutti gli ospiti della riviera in maniera gratuita. Ciò nonostante i danni al turismo e soprattutto all'immagine della città sono gravi. "Ci sono state disdette - continua Bramucci - e in tanti hanno preferito lasciare la spiaggia o interrompere prima le proprie vacanze. Ma il danno maggiore sono le recensioni negative che di certo arriveranno su Tripadvisor e simili".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2015 alle 11:24 sul giornale del 27 agosto 2015 - 7318 letture
In questo articolo si parla di cronaca, senigallia, mare, Giacomo Bramucci, associazione riviera nord
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/anuJ
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"