x

“Binge Drinking” e sicurezza alimentare: i Nas sanzionano un noto locale sul lungomare Alighieri

Rotonda e Lungomare 2' di lettura Senigallia 22/08/2015 - Nella notte tra venerdì e sabato, nel corso della quale i carabinieri della compagnia di Senigallia hanno effettuato controlli capillari su tutto il territorio di competenza, gli uomini del Nucleo Antisofisticazione e Sanità Carabinieri di Ancona hanno eseguito controlli ai locali della movida senigalliese finalizzati al contrasto del fenomeno tra gli adolescenti del “Binge Drinking”, le cosiddette “abbuffate alcoliche” per raggiungere velocemente l’ebbrezza e, quindi, lo “sballo” che possono avere conseguenze letali.

Il servizio, nel corso del quale sono stati controllati 9 esercizi pubblici tra night club, bar, pub e gelaterie, non ha rilevato nessun caso di ubriachezza tra gli adolescenti.

Ad un noto bar situato sul lungomare Alighieri, invece i militari hanno elevato una sanzione amministrativa di 2.000 euro per non avere attuato alcuna procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP.

Il metodo di ‘Analisi dei rischi e punti critici di controllo (HACCP)’ deve infatti essere applicato da tutte le attività (bar e caffetteria, ristoranti, gelaterie, pizzerie, pasticcerie, stabilimenti balneari, pub, buffet di stazione, oltre alla grande distribuzione ed ai produttori primari) che effettuano la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura, compresa la somministrazione, al consumatore. Non solo.

Il titolare dell’attività deve mettere a punto la documentazione, con la quale, attraverso la corretta indicazione delle procedure di autocontrollo adottate, dovrebbe garantire che il procedimento dalla preparazione alla vendita del prodotto viene effettuato in modo igienico, tenerla a disposizione degli organi di controllo competenti ed esibirla in occasione delle ispezioni da questi effettuate.

Pertanto il noto locale senigalliese, che non ha attuato la procedura di autocontrollo, è stato segnalato all’Asur Marche – Area Vasta 2 – Sian di Senigallia per non conformità alla normativa europea in materia di sicurezza alimentare.

I controlli del Nucleo Antisofisticazione e Sanità Carabinieri di Ancona proseguiranno nelle prossime serate su tutto il litorale da Senigallia a Montemarciano.






Questo è un articolo pubblicato il 22-08-2015 alle 13:17 sul giornale del 24 agosto 2015 - 4740 letture

In questo articolo si parla di cronaca, rotonda, montemarciano, lungomare, senigallia, Sudani Alice Scarpini, carabinieri di senigallia, nas ancona, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/annR





logoEV
logoEV
logoEV