comunicato stampa
Al Foro un torneo di burraco a favore del Se.Po.Fa


In caso di pioggia sarà allestita la pescheria del Foro e non mancherà un buon buffet.
Il gruppo Sepofa è nato 5 anni fa, coinvolge oggi, 15 giovani con difficoltà di socializzazione. Sono accompagnati nel loro percorso di maturazione e responsabilizzazione da due educatrici che pensano e sognano con e per loro nuovi amici, nuove esperienze, nuove cose da imparare.
Crediamo che, per chi ha difficoltà emotive e relazionali, causate da una lieve difficoltà intellettiva, l’unica cosa che cambia davvero la vita sia sentirsi un membro attivo di un gruppo di pari e vivere sempre originali esperienze superando insieme limiti e paure. Questo, rende piena e felice la vita di chi, dopo un certo tempo di solitudine, incomprensioni e tristezza, può tornare a dire "Si finalmente Se.Po.Fa!!anche per me".
Da quest’anno SePoFa pensa ancora in grande, dopo le tante esperienze divertenti ed educative, le vacanze in gruppo, i corsi di cucina e autonomia domestica, vogliamo realizzare una scuola di vita autonoma ma per aiutarci a dire anche questo “Se.Po.Fa!!” c’è bisogno di qualche sostegno.
Un grazie di cuore quindi, ad Elisabetta e all’Associazione U.S. Acli Burraco rappresentata da Massimiliano che hanno organizzato tutto questo a nostro favore, in primis per il sostegno, poi per il lato organizzativo, dalla pubblicità capillare ai tantissimi premi raccolti, all’organizzazione del buffet.
Un grande grazie all’Amministrazione Comunale tutta e ai gentili responsabili incontrati che ci hanno permesso di giocare nello splendido salone del Foro Annonario arredato e illuminato ad hoc.
Ringraziamo inoltre i tantissimi tra negozianti, ristoratori, centri benessere, palestre di Senigallia e dintorni che hanno donato i premi per i partecipanti.
Un grazie in anticipo a tutti quanti vorranno partecipare e sostenerci concretamente.
Vi aspettiamo numerosi, per iscrivervi potete contattare Elisabetta 349 31.33.095, Massimiliano 366 73.47.500 o Oriana 333 11.47.549 . La quota di iscrizione è 10 € a persona.
Se volete conoscerci da vicino visitate il sito www.casadellagioventu.it e cliccate alla voce giovani. Responsabili: Dott.ssa Anna Streccioni e Sig.ra Laura Vernelli

SHORT LINK:
https://vivere.me/anor