“Ventimilarighesottoimari in Giallo”, sold out per gli appuntamenti della seconda giornata

Due incontri diversissimi tra di loro, a conferma del carattere plurale di una manifestazione come quella senigalliese che intende proporre tutte le facce del giallo.
Nel cortile della Rocca la conversazione con il critico letterario e collaboratore del Corriere della Sera Massimo Raffaeli ha permesso di approfondire la conoscenza di un libro importante, una giallo anomalo scritto nel 1972 da Carlo Fruttero e Franco Lucentini: La donna della domenica. Una sorta di lectio magistralis che con un ritmo avvolgente ha saputo catturare l'attenzione del pubblico. Quello scritto a quattro mani dal Fruttero e Lucentini, autori diversissimi tra di loro e straordinariamente complementari, è un romanzo di grande qualità e stile finalizzato a decostruire alcuni luoghi comuni sulla città teatro della storia: la Torino borghese, capitale dell'industria italiana, della comunicazione e luogo di forte immigrazione dal sud.
Anche alla Rotonda pubblico delle grandi occasioni per ascoltare dalla voce degli sceneggiatori Paola Barbato e Gianfranco Manfredi e del disegnatore Angelo Stano come nasce una storia di Dylan Dog, il celebre Indagatore dell’Incubo nato dalla matita di Tiziano Sclavi. Una serata che ha permesso agli intervenuti di scoprire la genesi del personaggio che ha rivoluzionato e rilanciato il mondo del fumetto italiano grazie all’introduzione di nuove tecniche e nuovi linguaggi ed ha saputo intercettare fin dalla sua prima apparizione un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo.
E sempre a proposito di Dylan Dog, la mostra a lui dedicata allestita a Palazzo del Duca, domenica sarà aperta a orario continuato dalle ore 17 alle 24.
Per conoscere tutte le notizie le curiosità di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, è possibile consultare il sito Gialli.it, il web magazine ufficiale del Festival diretto da Ciro Sabatino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-08-2015 alle 15:28 sul giornale del 22 agosto 2015 - 506 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/anmw
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone