statistiche accessi

x

Senigallia Tango Festival: rinviata la serata al Foro Annonario "Una Noche de Tango". Il programma di giovedì

2' di lettura Senigallia 19/08/2015 - Prende il via oggi la dodicesima edizione del Festival Internazionale di Tango al Mare di Senigallia, manifestazione ideata dal maestro argentino Hector Oscar Orzuza e da lui realizzata, con l’associazione SenaTango, di cui è presidente.

Il Festival Internazionale di Tango al Mare di Senigallia vede la partecipazione di quattro coppie di importanti Maestri argentini ed artisti di tango di fama internazionale; grandi professionisti e Maestros il cui calore umano è pari alle indiscusse capacità didattiche. E poi una grande orchestra di Tango, conosciuta ed apprezzata in Italia e all’estero. Durante le giornate del festival si ammirano i grandi artisti in pista, si balla, ci si diverte e si impara, grazie a lezioni di Tango per tutti i livelli di esperienza, lezioni che per i principianti assoluti saranno completamente gratuite.

Ma il Senigallia tango Festival è anche altro: un’immersione totale nella cultura argentina che ruota intorno al tango, con lezioni di spagnolo, seminari di Chacarera (la danza più caratteristica del folklore argentino) e la possibilità di gustare piatti tipici argentini, per recuperare non solo le atmosfere, ma anche i sapori di questa terra. Mentre una mostra fotografica farà rivivere i momenti più significativi delle passate edizioni e del Tango di tutto il mondo. Il Festival ha negli anni richiamato un numero sempre crescente di appassionati di Tango Argentino ed ha contribuito a crearne di nuovi. Nelle passate edizioni numerosissimi tangueros sono giunti a Senigallia da ogni parte d’Italia e d’Europa, dagli Stati Uniti e naturalmente dall’Argentina. E anche quest’anno si registrano già numerose presenze, non solo di italiani, ma anche di francesi, svizzeri, spagnoli, russi, ucraini, ungheresi… insomma, il tango è davvero internazionale!

Oggi i partecipanti al festival, prima di dare inizio alle danze, avranno modo di conoscere meglio gli artisti, durante il “Chamuyo”, termine che in un dialetto argentino, il lunfardo, vuol dire conversazione confidenziale.

I maestri saranno a disposizione, dalle ore 19.15, per rispondere a domande e curiosità dei partecipanti, un’opportunità unica per approfondire e dibattere sulle tematiche care ai milongueros. In questo spazio, inoltre, verrà inaugurata una mostra fotografica sul Tango a cura del senigalliese Simone Francescangeli, fotografo ufficiale del Festival, nonché autore del fotolibro “La Clase de tango”, che raccoglie gli scatti più significativi delle precedenti edizioni.. Si prosegue alle 20.30 con il Buffet di Benvenuto agli Artisti Ospiti ed alle 22:30 con la Milonga di Benvenuto con tutti i Maestri in pista e la presentazione delle attività del Festival, con le selezioni del Musicalizador Gibo.

Informazioni e Prenotazioni Contatti: 333 5230406 - 340 6772608
Sito internet: www.senatango.it
Mail: senatango@yahoo.com








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2015 alle 14:52 sul giornale del 20 agosto 2015 - 2059 letture

In questo articolo si parla di attualità, tango, senigallia, Associazione SenaTango, senigallia tango festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aniB





logoEV
logoEV
logoEV