statistiche accessi

x

Ricordo di Pier Paolo Pasolini, a novembre una mostra a Palazzo del Duca

1' di lettura Senigallia 17/08/2015 - A quaranta anni di distanza dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta ad Ostia il 2 novembre 1975, mentre sono state percorse anche nuove ipotesi sull'omicidio, appare sempre più fondamentale il suo ruolo di artista e intellettuale nella storia del nostro Paese.

Tutta la sua opera si intreccia con i grandi scenari del secolo scorso, le guerre, gli equilibri del pianeta, le povertà, il rapporto con la religione, con una perentorietà ed una forza , che il trascorrere del tempo rende sempre più illuminante. In occasione di questo anniversario, il Museo comunale d'arte moderna di Senigallia insieme all'Assessorato alla Cultura, su proposta di Renato Galbusera, titolare della cattedra di pittura dell'Accademia di Brera, ha programmato un ricordo del grande scrittore e regista, previsto per il prossimo novembre 2015.

Anche in riferimento alla presenza di Pier Paolo Pasolini al Palazzetto Baviera di Senigallia nei primi anni Sessanta, quando incontrò il prof. Bugatti e Mario Giacomelli, il ricordo avrà la forma di una rassegna di arte visiva sulla personalità e sulle opere di Pasolini.

Al ricordo è già prevista l'esposizione di opere degli artisti Tetsuro Shimizu, Aiako Nakamia, Ruggero Passeri, Alfonso Napolitano, Gianfranco Romagnoli, Giancarlo Lepore, Sabina Trifilò, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Domenico D'Aria, Marcello Leone, Lorenzo Mazza, Antonio Miano, Pino Di Gennaro, Claudio Zanini, Teresa Maresca, Roberto Mussapi, Marina Falco, Stefano Pizzi, Barbara Nahamad, Guido D'Angelo, Gianantonio Gennari, Luciano Gatti, Marcella Foresio, Andy Massacesi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2015 alle 15:54 sul giornale del 18 agosto 2015 - 1323 letture

In questo articolo si parla di cultura, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anfk





logoEV
logoEV
logoEV