statistiche accessi

x

Senigallia si tinge di giallo con 'Ventimilarighesottoimari in Giallo': s'inaugura oggi la mostra su Dylan Dog

4' di lettura Senigallia 13/08/2015 - Petros Markaris, Stefano Benni e Dylan Dog tra i protagonisti della 4° edizione di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, il festival che il Comune di Senigallia, in collaborazione con la Fondazione Rosellini, dedica ad uno dei generi più popolari della lettura contemporanea.

Nato senza clamori quattro anni fa - osserva il sindaco Maurizio Mangialardi- è diventato oggi un appuntamento unico nel suo genere in Italia, sul quale il Comune ha continuato a lavorare efficacemente con altre realtà culturali della città”.

L’edizione 2015, in programma da mercoledì 19 a martedì 25 agosto, da tradizione prevede una settimana di incontri, presentazioni di libri (ad esempio ‘Bombardate Auschwitz’ di Arcangelo Ferri- domenica 23 agosto alle ore 18:45 all’Angolo Giallo di via Fratelli Bandiera), visite guidate e gratuite alla Camera Gialla (dal 21 al 23 agosto dalle ore 22:30 alle 0:30, per prenotazioni telefonare al n. 0716629350 o inviare una mail a ventimilarighesottoimari@comune.senigallia.an.it), bibliomobile in spiaggia (dal 21 al 23 agosto dalle ore 10 alle ore 12 nei pressi della Rotonda), mostre, letture ad alta voce di classici del noir nell’angolo giallo di Via Fratelli Bandiera a cura del Circolo Lettori di Senigallia e letture animate per bambini fino a sei anni a cura del gruppo di Senigallia di Nati per leggere (sabato e domenica alle ore 18:30 nel cortile della Biblioteca). Ma non solo.

Tanti infatti gli appuntamenti in programma in questa edizione di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, caratterizzata- spiega il direttore artistico Paolo Mirti - “dalla presenza a Senigallia di uno dei più importanti scrittori noir europei, Petros Markaris, ovvero colui che viene considerato il Camilleri greco”, e tante le novità.

Accanto a Markarisv, “il primo autore a parlare nei suoi romanzi della crisi economica greca e dei fenomeni di malaffare e corruzione che l’hanno preceduta ed accompagnata”, che parlerà di questo e di altri aspetti della sua produzione letteraria nella giornata di venerdì 21 agosto alle ore 21:45 nel cortile della Rocca ed alle ore 21.30 alla Rotonda dove dialogherà con Alberto Sironi (il regista della fortunata serie televisiva su Montalbano), ci saranno moltissimi autori italiani: da Stefano Benni con il suo Cari mostri (sabato 22 agosto alle ore 21:30 nel Cortile della Rocca) a Giampaolo Simi, che mercoledì 19 alle ore 18:45 all'Angolo Giallo della Libreria Io-Book di via Fratelli Bandiera 33 inaugurerà gli incontri culturali della rassegna, da Alessandro Robecchi (domenica 23 agosto alle ore 21:30 nel cortile della Rocca) alla criminologa Roberta Bruzzone (domenica 23 agosto alle ore 21:30 alla Rotonda a Mare.

Tra le novità 2015, oltre alle letture ad alta voce ed alle letture animate per bambini, c’è la sezione Noir & Food, a cura dei ristoranti senigalliesi aderenti (l’elenco è pubblicato sul sito del festival www.ventimilarighesottoimari.it ). Gli chef infatti, in occasione del Festival che- evidenzia Mirti- “intende declinare il giallo nelle sue diverse dimensioni e nei suoi rapporti con i fatti della storia, dello sport (un incontro sarà dedicato all’ultimo chilometro di Marco Pantani), della letteratura (una lectio magistralis del critico letterario Massimo Raffaeli sulla donna della domenica di Fruttero & Lucentini) e della cronaca”, inseriranno nel proprio menù alcuni piatti ispirati alla Grecia di Markaris.

Per immergersi nella 4° edizione del festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, in programma dal 19 al 25 agosto, a Palazzo del Duca venerdì 14 agosto alle ore 19 verrà inaugurata la mostra ‘Dylan Dog- detective dell’incubo”.

L’esposizione, dedicata ad uno dei personaggi più popolari del fumetto italiano, sarà visitabile fino al 1° novembre (dal 14 agosto al 20 settembre tutti i giorni dalle ore 21 alle ore 24 mentre dal 21 settembre al 1° novembre tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 16:30 alle ore 19:30).

In contemporanea, all’interno della Galleria Expo-Ex (ore 21-24), si potrà ammirare l’omaggio della Scuola Comics di Jesi a Dylan Dog ed a Senigallia. I ragazzi rappresenteranno la storia del popolare fumetto ambientandola nei luoghi simbolo della città.

Tutti gli incontri e le visite guidate sono ad ingresso gratuito. Ingresso mostra: 3 euro. Maggiori informazioni nel sito della manifestazione www.ventimilarighesottoimari.it








Questo è un articolo pubblicato il 13-08-2015 alle 16:23 sul giornale del 14 agosto 2015 - 1123 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Sudani Alice Scarpini, ventimilarighesottoimari in giallo, articolo, Festival del giallo e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/am0M





logoEV
logoEV
logoEV