statistiche accessi

x

'La storia vissuta dalla visuale della famiglia' nell’ultimo libro di Marco Severini

marco severini 2' di lettura Senigallia 12/08/2015 - La storia contemporanea è ricca di eventi e mutamenti. E Senigallia è una città ricca di tradizioni storiche. C’è un modo sempre più seguito dagli studiosi di scandagliare gli avvenimenti del passato ed è quello dell’ottica familiare, una visuale originale e intrigante per analizzare le continuità e i cambiamenti del processo storico.

È questa l’operazione dell’ultima monografia di Marco Severini, Il filo sottile. Legami di famiglia, intrecci di storia (Pensiero e Azione Editore, 2015), che viene presentata giovedì 13 agosto, alle ore 19.30, presso la libreria Iobook. La famiglia al centro della narrazione è quella dei Benedetti, radicata in città fin dagli inizi del XVI secolo e i cui rappresentanti sono stati, in età contemporanea, importanti amministratori comunali.

Tra questi spicca la figura di Filippo Benedetti (1932-2010), vicesindaco della seconda giunta Zavatti nei primi anni sessanta e figura emergente, insieme a Sergio Anselmi e ad altri giovani, di un modo particolare di fare politica e cultura.

A Filippo, professore con sorriso capace di educare con passione intere generaziooni di studenti, è dedicato, anche in questa 3° edizione dell’opera – presentata in importanti kermesse come il Salone Internazionale del Libro di Torino –, un lungo e appassionato capitolo. Più in generale, l’ultimo libro del prof. Severini, contemporaneista dell’Università di Macerata, esamina la fitta e complessa trama che, tramite questo noto casato citadino, lega la regione marchigiana con quella piemontese attraverso una serie di uomini e donne che furono a loro modo protagonisti di congiunture che hanno fatto la storia del nostro Paese: l’Unità d’Italia, le guerre mondiali, la Resistenza, l’impegno civile, politico e umanitario, la rinascita del secondo dopoguerra. Presenta la prof.ssa Lidia Pupilli, Vicepresidente dell’Associazione di Storia Contemporanea.


da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2015 alle 17:30 sul giornale del 13 agosto 2015 - 702 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/am81





logoEV
logoEV
logoEV