statistiche accessi

x

Divertimento e riflessione, al via la 29° edizione di 'Destate la Festa': sul palco anche Niccolò Fabi

3' di lettura Senigallia 11/08/2015 - Niccolò Fabi alla 29° edizione di Destate la Festa, in programma dal 12 al 16 agosto nei Giardini della Rocca Roveresca. La manifestazione, organizzata dal Centro Sociale “Casa della Gioventù” in collaborazione con la Pastorale Giovanile della Diocesi di Senigallia, come da tradizione prende spunto dal messaggio di Pace di Papa Francesco: pertanto il tema di quest’anno sarà ‘Non più schiavi ma fratelli’.

L’idea centrale- spiegano i ragazzi (poiché la festa è fatta da e per i giovani- ndr)- è quella di riflettere su alcune libertà o diritti che troppo spesso diamo per scontati, ma che soprattutto in altre zone del mondo non lo sono affatto”.

Questo verrà approfondito attraverso il racconto di alcune storie vere. A tal proposito, nella serata di mercoledì 12 agosto intitolata ‘Libertà, giovani e bellezza’, sul palco della Rocca salirà Giancarlo Maria Bregantini, l’arcivescovo di Campobasso-Boiano noto per il suo impegno contro la ‘ndrangheta. “Infatti quando era vescovo nella diocesi di Locri-Gerace- sottolineano gli organizzatori- pronunciò un coraggioso discorso di scomunica degli appartenenti alle cosche”.

Ma non solo attualità e riflessione. Nel corso della kermesse, in programma dal 12 al 16 agosto nei Giardini della Rocca Roveresca, si potranno trascorrere serate all’insegna della musica e del divertimento: il 13 agosto con la Ligabue tribute band ‘Bar Mario’; il giorno successivo (14 agosto) con le musiche e parole del noto cantautore Niccolò Fabi ed il 15 agosto grazie al gioco-spettacolo a squadre “Back to the book ”. Gran Finale il 16 agosto con lo spettacolo "Hakuna Matata’, ispirato alla storia del Re Leone, messo in scena dai ragazzi della festa.

E’ proprio grazie ai ragazzi (171 tra centro sociale e pastorale e 400 volontari per le serate), che ogni anno scelgono di dedicare tempo della loro estate alla costruzione di questo appuntamento di festa ma anche di cultura e di riflessione, che la kermesse arriva ai giovani ed agli adulti, segna un percorso diverso che dà speranza per il futuro e permette di affrontare temi fondamentali per la vita sociale- osserva il sindaco Maurizio Mangialardi- Pertanto come amministrazione siamo orgogliosi di sostenere l’evento”.

Accanto alle serate (inizio spettacoli ore 21:30) però, si snodano tutti gli eventi quotidiani della festa: la mostra sul tema della festa allestita in piazza del Duca per l’intera durata di Destate la Festa; i tornei sportivi di Rocca Volley e Calcio Tennis sul prato della Rocca a partire dalle ore 15 e l’animazione per i bambini di Festaland in piazza dalle ore 19. Il tutto allietato dallo stand gastronomico aperto ogni giorno (dalle ore 19:30) con piatti tipici, take away e menù bimbi.

E' un evento che fa bene alla città ma soprattutto ai giovani poichè- conclude il consigliere comunale con delega allo sport e alle politiche giovanili Lorenzo Beccaceci- è un incentivo alla coesione ed al sano divertimento”.








Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2015 alle 22:55 sul giornale del 12 agosto 2015 - 1907 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, senigallia, destate la festa, niccolò fabi, Sudani Alice Scarpini, riflessione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/am6c





logoEV
logoEV
logoEV