statistiche accessi

x

Pescano 60 kg tra cozze ed ostriche nei pressi della Rotonda, 1000 euro di multa a 3 cinesi

1' di lettura Senigallia 09/08/2015 - Tre cittadini cinesi sono stati sorpresi dagli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Senigallia a pescare cozze e ostriche in zona vietata e per questo sanzionati.

Domenica mattina infatti i 3 uomini sono stati notati dal personale diretto dal comandante Cristoforo De Giuseppe, impegnato nell’attività di controllo sulla filiera della pesca, mentre stavano pescando nei pressi della Rotonda a Mare.

Nel corso degli accertamenti l’Ufficio Locale Marittimo ha appurato che i cittadini cinesi erano in possesso di 50 kg di cozze e 10 kg di ostriche, appena prese nei pali del luogo simbolo di Senigallia, nonostante il divieto di pesca in quella zona. Non solo. I mitili possono essere pescati solo sulle scogliere naturali del Monte Conero e non possono superare i 3 kg per ciascun pescatore.

Pertanto i 3 cinesi, essendo stati sorpresi con 60 kg tra cozze e ostriche ed avendoli prelevati in zone proibite, sono stati sanzionati con una multa di 1000 euro ciascuno. Il pescato, sottoposto a sequestro, è stato immediatamente rigettato in mare nello specchio acqueo del campo mitili a circa 1,7 miglio dalla costa.

L’attività di controllo sulla filiera della pesca da parte dell’Ufficio Locale Marittimo di Senigallia volto a garantire la tutela al consumatore e la sicurezza per la salute pubblica ed in generale l’attività di controllo sul litorale, che nei giorni scorsi ha portato a sanzionare titolari di stabilimenti balneari, ristoratori e diportisti, proseguiranno senza sosta anche nei prossimi giorni.






Questo è un articolo pubblicato il 09-08-2015 alle 20:44 sul giornale del 10 agosto 2015 - 2245 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesca, senigallia, Sudani Alice Scarpini, articolo, ufficio locale marittimo di senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/am1W





logoEV
logoEV
logoEV