statistiche accessi

x

Ventimilarighesottoimari in Giallo, presentazione del libro di Giampaolo Simi “Cosa resta di noi”

1' di lettura Senigallia 07/08/2015 - La seconda giornata del Festival si aprirà domani, 19 agosto, con la alle ore 18,45, all’Angolo Giallo della libreria Iobook in via fratelli Bandiera, 33, dove si svolgerà un incontro con Giampaolo Simi, scrittore e giornalista viareggino, che ha collaborato come soggettista e sceneggiatore alle fiction “RIS” e “RIS Roma”.

Nell’occasione, Simi presenterà il suo ultimo noir, “Cosa resta di noi”, pubblicato nel 2015 da Sellerio. Un noir che disturba e sorprende, una tensione che sale piano come la marea. La storia di un amore che lentamente si trasforma in veleno, di un vuoto intimo che trasfigura una ragazza meravigliosa.

In questo senso “Cosa resta di noi” fa pensare ai romanzi di Patricia Highsmith. A intervistare l’autore sarà la scrittrice e giornalista Rai Maria Francesca Alfonsi. Alle ore 21,30, invece, in collaborazione con la Fondazione Rosellini, si svolgeranno le visite guidate alla mostra “Dylan Dog detective dell’incubo”, allestita a Palazzo del Duca. Il costo dell’ingresso è di 3 euro. Per notizie, curiosità, materiali, interviste agli scrittori e tutto ciò che è legato a questa ricchissima quarta edizione di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, è possibile consultare il sito Gialli.it, il web magazine ufficiale del Festival diretto da Ciro Sabatino.

Si ricorda inoltre che per tutta la durata del Festival in alcuni ristoranti ed esercizi di Senigallia è possibile gustare bevande e piatti tipici della tradizione culinaria greca dedicati all’ospite speciale di questa edizione, il grande scrittore ellenico Petros Markaris. L’elenco dei locali che aderiscono a Noir & Food è nel sito ufficiale del Festival www.ventimilarighesottoimari.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2015 alle 16:38 sul giornale del 08 agosto 2015 - 357 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amYw





logoEV
logoEV
logoEV