articolo
Controlli a tappeto sul litorale: sanzionati titolari di stabilimenti balneari, ristoratori e diportisti


Nel corso dell’attività, che ha visto impegnati sia via mare che via terra, da Cesano di Senigallia a Rocca Priora di Falconara Marittima, 10 uomini e la Motovedetta CP 723 recentemente assegnata all’Ufficio Locale Marittimo, il personale diretto dal comandante Cristoforo De Giuseppe, ha infatti appurato che i 7 titolari degli stabilimenti balneari sanzionati avevano occupato parte del litorale adibito a spiaggia libera con ombrelloni e sdraio.
Pertanto per ognuno di loro è stata emessa una multa di 1032 euro mentre l’attrezzatura balneare è stata rimossa.
Tuttavia gli accertamenti via terra non hanno riguardato solo gli stabilimenti balneari. Così 5 ristoratori sono stati sanzionati perché non in regola con le norme relative alla tracciabilità del prodotto ittico ed alla sua conservazione. La multa varia da 1167 euro a 2000 euro.
La Motovedetta CP 723 infine ha sanzionato, sia per la navigazione sottocosta che per mancanza delle dotazioni di sicurezza, vari diportisti con multe che variano da 172 euro a 1000 euro e posto a sequestro amministrativo due imbarcazioni da diporto sprovviste di copertura assicurativa.
I controlli sul litorale da parte dell’Ufficio Locale Marittimo, che ricorda il numero gratuito per le emergenze in mare (1530), proseguiranno anche nei prossimi giorni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/amVx