statistiche accessi

x

Conclusi i laboratori estivi e il progetto “Non me la dai a bere”

2' di lettura Senigallia 03/08/2015 - Giovedì 30 luglio si è svolta una piacevole e animata serata al centro di aggregazione giovanile Bubamara di Senigallia. Uno spazio comunale adeguatamente attrezzato, libero e gratuito rivolto ai giovani e giovanissimi.

Protagonisti della serata sono stati una trentina di ragazzi e ragazze dagli 11 e 16 anni che nel mese di luglio hanno preso parte ai laboratori estivi di nail art, inglese, spagnolo, teatro e fotografia. I ragazzi hanno realizzato delle performance e condiviso con le famiglie e con i numerosi presenti la loro esperienza. All’interno della struttura è stato possibile visionare i pannelli espositivi con le foto di vari momenti dei laboratori e delle attività delle Politiche giovanili.

Contemporaneamente sono stati illustrati i risultati del progetto “Non me la dai a bere” alla presenza del nuovo referente per le Politiche Giovanili il consigliere delegato Lorenzo Beccaceci. L’assessore Chantal Bomprezzi ha portato i saluti del sindaco, erano inoltre presenti per il comune di Senigallia Maurizio Memè e Dario Romano, oltre ai numerosi rappresentanti degli enti partner del progetto. “Non me la dai a bere” ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare i giovani contro l’abuso di alcol, le attività delle varie azioni hanno coinvolto inizialmente un gruppo ristretto di dodici giovani dai 16 ai 19 anni Drink Power, per poi estendere l’intervento tramite la rassegna cinematografica “Niente da capire” a 159 studenti. Il video realizzato dai Drink Power, online sul sito dell’Informagiovani, è stato presentato anche alle classi terze delle dieci scuole secondarie di primo grado del territorio per un totale di 638 alunni.

Sul territorio sono stati realizzati numerosi eventi con la collaborazione delle consulte e delle associazioni giovanili. In ben ventitre locali, che espongono l’apposita vetrofania, è tuttora possibile assaggiare il cocktail analcolico Velvet. All’informagiovani è disponibile il materiale informativo realizzato dal gruppo di lavoro Drink Power. “E’ responsabilità di noi adulti, come è stato detto ieri sera, offrire la possibilità ai giovani di essere protagonisti e di rendere visibili queste esperienze positive.” Consegnati gli attestati del corso di montaggio video tenuto da Lorenzo Cicconi Massi, del corso “Utilizzo ausili e software per le disabilità” tenuto da Paolo De Cecco della Lega del Filo d’oro e i premi per il contest fotografico #4Andrea dedicato ad Andrea Garbin.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2015 alle 15:01 sul giornale del 04 agosto 2015 - 374 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amNd





logoEV
logoEV
logoEV