articolo
Controlli straordinari: multati prostitute e clienti, denunce e anche arresti di pregiudicati


L'attività di controllo, che ha come finalità principale la prevenzione e repressione dei reati predatori ma anche di contrasto al fenomeno della prostituzione su strada, ha consentito inoltre di accertare una serie di violazioni al codice della strada. In manette è finito un uomo di circa 30 anni, D. S., campano d'origine ma da tempo presente a Senigallia, che è stato raggiunto da un provvedimento di cattura per condanne inflittegli in passato. L’uomo, infatti, in diverse occasioni è stato denunciato ed arrestato per fatti connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché segnalato quale assuntore. L'uomo è stato rintracciato dagli agenti del Commissariato e, dopo gli atti di rito, è stato condotto al carcere di Montacuto dove sconterà il periodo di pena di poco meno di un anno.
Inoltre nel corso dei controlli, lungo la statale Adriatica, è stato rintracciato un giovane, extracomunitario di anni 35, da tempo residente a Senigallia, alla guida di un autoveicolo . Alla richiesta di fornire i documenti abilitavi alla guida, l’uomo ha riferito di non averli con sé ma, visto il comportamento tenuto, sono stati effettuati più approfonditi accertamenti da cui è emerso che non aveva mai conseguito la patente. Pertanto l’uomo è tato denunciato per la guida senza patente . Nel corso dei controlli, un equipaggio della Volante ha notato due giovani, nella zona di via Verdi , che si muovevano con fare sospetto. Gli agenti si sono avvicinati ed i due soggetti alla vista dei poliziotti hnno tentato la fuga; mentre uno dei due è stato fermato, l’altro, a bordo di un motociclo, è riuscito a fuggire e nella fuga ha scagliato il casco ed altri oggetti contro i poliziotti. Ma gli agenti hanno riconosciuto il soggetto, noto pregiudicato di origine pugliese, con precedenti in materia di stupefacenti, e hanno proceduto alla denuncia per resistenza a P.U. e per guida senza patente.
Nell’ambito dei controlli svolti anche con l’ausilio del persoanle di rinforzo del reparto prevenzione crimine di Perugia sono stati effetuati numerosi posti di controllo sia in città che nelle zone interne ( S.Angelo, Scapezzano, Marzocca) e sono stati controllati oltre 70 veicoli e 55 persone, alcune delle quali pregiudicate. Sono stati effettuati 15 controlli presso i soggetti sottoposti a misure cautelari di vario genere e sono stati elevate diverse contravvenzioni per violazione al codice della strada. Nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno della prostituzione su strada sono state controllate 11 prostitute e sono stati fermati 3 clienti che sono stati sanzionati per la violazione all’ordinanza del sindaco in quanto sono stati notati contrattare prestazioni con donne dedite al meretricio o far salire a bordo del veicolo le stesse.
Inoltre sono state sanzionate le prostitute che hanno provveduto al pagamento immediato della sanzione di 50 euro. Da rilevare come gli ormai costanti servizi di contrasto a tale fenomeno , svolti sia dalla Polizia di Stato che dalle altre forze di polizia, hanno consentito una evidente diminuzione del numero di prostitute in attività su strada, soprattutto nelle zone prossime alla città ed anche nella zona del Ciarnin. I servizi proseguiranno nelle prossime settimane ininterrottamente, anche congiutamente alla Polizia Municipale, per rendere sempre più efficace l’attività di contrasto al fenomeno

SHORT LINK:
https://vivere.me/amIO