x

Spunta il parcometro a Villa Torlonia ed è subito polemica

villa torlonia 3' di lettura Senigallia 30/07/2015 - All'area di Villa Torlonia, lungo la statale nord, in via Sanzio, spunta il parcometro. E subito monta la polemica.

Da alcuni giorni il comune ha installato il parcometro e la segnaletica che indica che l'area, finora utilizzata per la sosta dei tanti frequentatori del lungomare Mameli dove i parcheggi scarseggiano, dal 1° agosto diventerà a pagamento. Una cifra forfettaria di 2 euro per tutta la giornata. Sul web si è subito scatenata la protesta.

Ecco un post lasciato sulla bacheca del sindaco Mangialardi. "Caro sindaco, insieme ad altre famiglie abbiamo avuto il piacere di constatare che dal 1 di agosto il "parcheggio" di villa Torlonia sarà a pagamento con una tariffa forfettaria giornaliera di 2€. Mi chiedo se non si vergogna nemmeno un pochino. Chiaramente questa decisione a dir poco ridicola e scellerata viste le condizioni in cui versa quell' appezzamento di terreno, arriva giusto per mettere in difficoltà le famiglie che con i bambini non possono certo raggiungere il mare in moto o scooter, ma sono obbligati a prendere l'auto. Non esiste più UN SOLO parcheggio per vetture che non sia a pagamento. Quindi io per portare al mare mio figlio ad agosto dovrei spendere 60€ solo di parcheggio, pur andando al mare magari un paio d'ore il pomeriggio. E non le spendo in cambio di un servizio, perché quell'area è un parcheggio improvvisato esattamente come ieri, pieno di buche grosse come crateri, con la ghiaia che ti riduce la macchina una polveriera e senza uno straccio di segnalazione sulla viabilità ( non ci sono gli spazi del parcheggio disegnati a terra, nè le corsie di entrata ed uscita coi rispettivi sensi di marcia, il che significa che ognuno parcheggia come meglio crede e non esiste regola!!). Il Comune come sempre non si prende nessun onere, piazza solo là un totem e mi dice che da domani devo pagare se voglio lasciare l'auto lì. Viviamo in una città di mare e ci state negando anche il sacrosanto diritto di usufruire di un bene che è di tutti".

E ancora, un residente ti Trecastelli ha inviato alla redazione di Vivere Senigallia una lettera aperta. "Mi presento: sono un fruitore della spiaggia di velluto, quindi a Senigallia vado molto spesso al mare con la mia famiglia. Scrivo la presente, in quanto estremamente indignato dal cartello posto presso villa torlonia in cui viene indicato che, a decorrere dal 1 agosto 2015, il parcheggio sarà a pagamento con una tariffa giornaliera di 2 €, dalle 08:00 alle 20:00. Mi domando: per me che, con la mia famiglia, usufruisco del parcheggio e che, in prossimità delle ferie lavorative, andrò al mare quasi tutti i giorni, è giusto che debba pagare, all’improvviso, tale cifra? Nel lungomare i parcheggi sono pochissimi e già quasi tutti a pagamento. E’ corretto togliere anche la possibilità di utilizzo di un ampio parcheggio fino ad oggi gratuito? Questa scelta, chi penalizzerà? Beh, ovviamente chi non possiede, sia per costrizione che per scelta, un motorino o una bicicletta (già ampiamente ammassate lungo il marciapiede per la scarsità di posto ad essi riservato). Sono fortemente contrario al fatto di pagare per un parcheggio che è totalmente sprovveduto di funzionalità e servizi; infatti non è asfaltato, non ci sono righe a terra che delimitano i vari posteggi, non è sorvegliato. E’, di fatto, un parcheggio di un campo. E allora: perché dovrò pagare? La risposta la conosciamo tutti …. Ma per rimpinzare le tasche del comune, non è giusto che debbano rimetterci i cittadini, coloro che aspettano le agognate ferie per ritrovarsi poi a pagare, per il meritato relax".






Questo è un articolo pubblicato il 30-07-2015 alle 12:16 sul giornale del 31 luglio 2015 - 4753 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amDW