x

Corinaldo: presso Ashram Joytinat la decima edizione dell festival "Yoga Nomade"

1' di lettura 29/07/2015 - Se si dovesse definire sinteticamente il festival “Yoga Nomade“ sarebbe corretto vederlo come una “cordata”, un lavoro di squadra tra i vari operatori nel settore dello yoga e dei trattamenti olistici.

Di volta in volta viene scelta una località attraente delle Marche, sia per motivi culturali, sia paesaggistici, come ad esempio un chiostro, un agriturismo o un’abazia, dove le scuole di yoga limitrofe si riuniscono e danno vita ad una o due giornate di pratica continuata nei vari stili di yoga, dando così l’opportunità a chiunque di praticare ed apprendere nuovi stili di yoga in un cornice di alta qualità.

Questa formula vincente ha fatto sì che il festival raggiungesse serenamente la decima edizione, festeggiando il traguardo all’interno della comunità di yoga del Maestro Swami Joythimayananda. Questa comunità (ashram) è situata sulle colline di Corinaldo, immersa nel verde e a stretto contatto con la natura.

Il festival, ricchissimo di eventi, avrà inizio sabato mattina 1 agosto e durerà anche per tutta la domenica seguente con eventi, canti devozionali, lezioni di yoga, trattamenti olistici (ayurveda, shiatsu, riflessologia plantare, massaggio californiano) e annovererà anche la presenza di molti VIP dello yoga, per primo il Maestro ospitante, Swami Joythimayananda, luminare di medicina ayurvedica e grande insegnante di yoga tradizionale, poi Silvia Salvarani, autrice di molti dvd sullo yoga e il Maestro Alberto Vezzani, ideatore di Yogare.eu (il primo sito di yoga on-line in Italia).








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 29-07-2015 alle 23:59 sul giornale del 31 luglio 2015 - 6631 letture

In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amCw

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale