Corinaldo: non si ferma all'alt, è senza assicurazione

Gli agenti operanti hanno ritenuto di non procedere all'inseguimento per evitare rischi e pericoli anche per gli altri utenti, hanno rilevato il numero di targa, per sanzionare il proprietario del veicolo, ma dall'incrocio delle informazioni della banca dati della Motorizzazione Civile, confermate dalle notizie pervenute dalla compagnia di assicurazione, il veicolo in questione non era assicurato! Dall'inizio di quest'anno sono già sei i veicoli sequestrati dalla Polizia Locale dell'Unione dei comuni Misa-Nevola perché privi di assicurazione.
Un fenomeno già noto a livello nazionale, ma che, come si vede, ha assunto livelli preoccupanti anche in ambito locale. L'assenza della copertura assicurativa si riscontra solo con la verifica del contrassegno esposto e nel momento in cui il conducente viene sottoposto a controllo e il problema è ancor più preoccupante se posto in relazione al fatto che dal prossimo ottobre non sarà più obbligatorio esporre il contrassegno di assicurazione. Da ottobre, quindi, sarà possibile contrastare questo fenomeno solo aumentando i controlli sulla strada.
Per questo e per continuare a garantire elevati livelli di sicurezza a tutti gli utenti, la Polizia Locale sta già pensando di aumentare le verifiche su strada, anche per mezzo di specifiche attrezzature che consentano di individuare anche a distanza i veicoli no privi di assicurazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2015 alle 09:37 sul giornale del 31 luglio 2015 - 1471 letture
In questo articolo si parla di cronaca, comune di corinaldo, corinaldo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/amDC