x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Trecastelli: va in scena lo spettacolo “Arrivi e partenze ovvero storie in valigia”

2' di lettura
385
da Teatro Pirata
www.teatropirata.com

Nuovo appuntamento a Trecastelli con il 17esimo Festival Ambarabà dedicato ai bambini con il suo ricco cartellone di spettacoli di burattini, marionette e teatro di figura.

Giovedì 30 luglio alla Piazzetta del Teatrino di Monterado la compagnia marchigiana Teatro Pirata propone uno dei suoi spettacoli più acclamati, "Arrivi e partenze, ovvero storie in valigia", il cui protagonista è Attilio, ultimo corriere rimasto in una stazioncina ferroviaria, che tra un treno in partenza e l'altro in arrivo si affaccenda tra pacchi e valigie per tirarne fuori storie, fiabe e leggende di un mondo che non c'è. Ideazione e interpretazione sono di Gianfrancesco Mattioni, la regia a cura del Teatro Pirata e le scenografie di Marina Montelli. La serata – ad ingresso libero - è organizzata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata in collaborazione con il Comune di Trecastelli.

Lo spettacolo “Arrivi e partenze” è dedicato ad una figura pressoché scomparsa, quella del corriere. Sulla tratta ferroviaria Ancona – Roma, dai piccoli paesi delle Marche, fino agli anni Sessanta si potevano trovare questi particolari viaggiatori, che carichi di enormi valigioni prendevano il treno della notte per arrivare a Roma, in mattinata, consegnare le loro merci (uova, selvaggina, verdure, piccoli oggetti ecc.) ed essere poi di ritorno in serata.

AMBARABA’ 2015 continua poi fino al 9 agosto in un circuito di 9 Comuni: Arcevia, Fabriano, Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, S. Maria Nuova, Senigallia, Serra S. Quirico, Trecastelli, grazie al sostegno dei Comuni, ASP Ambito 9, ASP Ambito 10, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche (Servizio beni e attività culturali), in collaborazione con AMAT Ass. Marchigiana Attività Teatrali, TRAM Teatro Ragazzi Marche in Rete, UNIMA Union Internationale de la Marionnette, ASSITEJ Associazione italiana di teatro per l’infanzia e la gioventù, Teatro alla Panna.