x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Mugianesi: 'Altre tasse, un'ulteriore beffa per i proprietari di immobili colpiti dall'alluvione del 2014'

2' di lettura
1004

da CNA Senigallia


Giacomo Mugianesi, segretario Cna di Senigallia
Ad aggravare la situazione della tassazione nel territorio senigalliese, un ulteriore tassa è stata recapitata ai proprietari di immobili industriali, commerciali ed artigianali situati all’esterno dei centri abitati.

La tassa annuale dovuta da tutti i proprietari di terreni e di fabbricati (categoria D) è arrivata come un macigno negli uffici e nelle case, alimentando malcontenti. Tale tassa per i proprietari è una beffa bella e buona, visto che il contributo richiesto è riferito agli anni 2014 e 2015, proprio l’anno dell’alluvione che ha colpito le valli del Misa e Nevola, oltre che a Senigallia.

Dovranno pagare la tassa, per la quale in questi giorni sta arrivando l’avviso bonario, anche 137 mila proprietari di aree agricole e 40 gestori del servizio idropotabile. Per i terreni agricoli l’importo dovuto è di 1,90 euro ad ettaro per i terreni di bassa collina e costieri e di 1,30 euro per i terreni montani e di alta collina. Per i gestori del servizio idrico l’imposta è di 1 centesimo ogni metro cubo di acqua. Somme consistenti che dovrebbero servire a realizzare interventi per contrastare e prevenire il dissesto idrogeologico e intervenire per la manutenzione dei 18.700 chilometri della rete idraulica regionale.

“A far discutere – dice il Segretario di CNA di Senigallia Giacomo Mugianesi – è il fatto che alcune imprese colpite dall’alluvione nel 2014, non hanno ricevuto risarcimenti e devono pagare l’ennesima tassa per mantenere un carrozzone pubblico, inoltre alcune delle imprese che hanno ricevuto l’Avviso di Pagamento non possono detrarre il contributo avendo già chiuso il bilancio e questo sa ulteriormente di beffa”

Cna chiede quindi maggiore chiarezza sui tributi richiesti e soprattutto sulla motivazione per la quale si chiede agli imprenditori di pagare oltre che ai vantaggi che si conseguirebbero dall’azione del Consorzio.



Giacomo Mugianesi, segretario Cna di Senigallia