statistiche accessi

x

Trecastelli: burraco a favore della Comunità Alloggio - Spazio di vita insieme per persone disabili

3' di lettura 25/06/2015 - Gli amanti del Burraco non potranno farsi scappare venerdì 26 giugno, presso il circolo Pro Loco di Ripe, il Torneo estivo di Beneficienza organizzato dall'Associazione US Acli Burraco Valli Misa e Nevola a favore degli ospiti della Comunità Alloggio di Senigallia, una piacevole occasione per divertirsi e fare solidarietà.

Il torneo avrà inizio alle 21.15 per tre turni mit. + un burraco danese (4 smazzate).

La quota di iscrizione è di 10 euro a persona; il ricavato sarà devoluto a favore degli ospiti della Comunità Alloggio - Spazio di vita insieme per persone disabili di Senigallia a sostegno delle loro attività.
La Comunità Alloggio è un accogliente appartamento in via Capanna, 55 a Senigallia che ospita 6 tra giovani e adulti disabili. La Comunità è nata nel 2001 per rispondere al bisogno del “Dopo di Noi” per persone disabili rimaste senza famiglia o con contesti abitativi che faticano a rispondere adeguatamente alle necessità fisiche, emotive e psicologiche della persona disabile stessa.
E’ gestita insieme dalle Cooperative Sociali Casa della Gioventù e H Muta per conto del Comune di Senigallia - Assessorato ai Servizi Sociali.

In questi anni più di 30 persone hanno sperimentato l’autonomia abitativa per uno o più mesi. Queste sperimentazioni per brevi periodi sono state fondamentali per le famiglie e gli ospiti per garantire una serena preparazione del futuro sentendosi accolti fin d’ora in una comunità accogliente ed educante che contribuisce a migliorare la vita arricchendola di amici e superando le paure del futuro.
Il clima che si respira, infatti, è simile a quello familiare dove oss, educatori e una coordinatrice pedagogica integrano competenze più prettamente pedagogiche a quelle più di tipo assistenziale al fine di costruire e mantenere una dimensione di Vita stimolante ed umanamente ricca di amici, opportunità, esperienze di maturazione e integrazione, il tutto in un contesto assolutamente accogliente e intimo così da far superare al meglio il distacco dal proprio ambiente familiare .

Si opera altresì, perchè la "Casa Alloggio", come più abitualmente tutti amiamo chiamarla, sia anche piccola comunità nella più grande comunità cittadina; per far questo si cerca di vivere appieno la vita della nostra città in tutte le sue forme sia quotidiane che extra come eventi e manifestazioni .
Questo permette agli ospiti e a tutta l'equipe di lavoro di entrare in relazione con molte persone e di scambiarsi contatti e conoscenze, alcune delle quali, come lo dimostra l'organizzazione di questo torneo di beneficienza , dopo aver incontrato i membri di questa piccola comunità ne sono diventati amici e vogliono sostenerla con la vicinanza, la solidarietà e l'aiuto concreto.
Quindi i nostri ringraziamenti vanno innanzitutto a loro per l'impegno e l'entusiasmo che mettono nello starci accanto e a quanti parteciperanno a questa serata.
Per organizzare eventi di beneficienza a favore della Comunità Alloggio o ricevere informazioni puoi contattare la Coordinatrice Pedagogica Dott.ssa Anna Streccioni 347 71.03.139 o venirci a trovare in via Capanna 55.

Seguici nel sito della Cooperativa www.casadellagioventu.it
Per avere altre info sul torneo o iscriversi contattare Katia al 347.77.10.883 o Max al 366.73.47.500.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2015 alle 17:08 sul giornale del 26 giugno 2015 - 692 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cooperativa Casa della Gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ak0F





logoEV
logoEV
logoEV