x

Sicurezza in mare: scatta l'operazione 'Mare Sicuro 2015' della Guardia Costiera

guardia costiera 2' di lettura Senigallia 22/06/2015 - E’ scattata, anche quest’anno, l’operazione ‘Mare Sicuro’ della Guardia Costiera di Ancona che, fino al 13 settembre, vedrà il personale marittimo impegnato sul litorale e nella fascia di mare compresa tra la foce del fiume Cesano a Senigallia e la foce del fiume Musone a Numana per tutelare la pubblica incolumità ed evitare la violazione alle normative in materia di pesca-demanio marittimo.

L’iniziativa, che si svolgerà in tutta Italia, vede le pattuglie della Guardia Costiera di Ancona e dell'Ufficio Locale Marittimo di Senigallia impegnate in attività congiunte di monitoraggio, sia via terra che via mare, al fine di garantire la salvaguardia della vita umana in mare, la balneazione e la navigazione in totale sicurezza prevenendo, dove possibile, il verificarsi d’incidenti.

Inoltre, grazie alla collaborazione con gli stabilimenti balneari, gli Enti preposti a garantire i soccorsi e la sicurezza in mare e sul litorale, il personale coordinato dalla centrale Operativa della Guardia Costiera di Ancona potrà garantire un rapido intervento nella gestione delle emergenze.

A tal proposito si ricorda il Numero Blu gratuito e valido su tutto il territorio nazionale 1530 per le emergenze in mare ed il ‘decalogo del Bagnante’ consultabile sul sito internet della Guardia Costiera:
1 Non fare il bagno se non sei in perfette condizioni psicofisiche;
2 Anche se sei un buon nuotatore non forzare il tuo fisico;
3 Dopo una lunga esposizione al sole entra in acqua gradualmente;
4 Lascia trascorrere almeno tre ore dall’ultimo pasto prima di fare il bagno;
5 Non entrare in acqua quando è esposta la bandiera rossa;
6 Se non sai nuotare bagnati in acque molto basse;
7 Non allontanarti oltre i gavitelli che delimitano la zona di sicurezza per la balneazione;
8 Non allontanarti dalla spiaggia oltre i 50 m. usando materassini, ciambelle, galleggianti o piccoli canotti gonfiabili;
9 Evita di tuffarti dagli scogli;
10 Osserva quanto previsto nelle ordinanze per la disciplina delle attività balneari, in particolare:
- non recare disturbo alla quiete dei bagnanti (schiamazzi, giochi, radio a volume elevato);
- non portare animali sulla spiaggia, ad eccezione delle zone ove espressamente previsto;
- non montare tende, accendere fuochi, campeggiare sulla spiaggia.






Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2015 alle 15:55 sul giornale del 23 giugno 2015 - 619 letture

In questo articolo si parla di attualità, sicurezza, senigallia, ancona, numana, guardia costiera, balneazione, Sudani Alice Scarpini, Ufficio Locale Marittimo, navigazione, articolo, mare sicuro 2015

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ak1i