statistiche accessi

x

La nuova Giunta debutta in Consiglio. Mangialardi, 'Una squadra competente e innovativa'

3' di lettura Senigallia 22/06/2015 - Alle 18 è iniziato il primo Consiglio Comunale che apre ufficialmente il secondo mandato del sindaco Maurizio Mangialardi. E il primo cittadino ha ufficializzato la nomina degli assessori con le relative deleghe, come anticipato da Vivere Senigallia.

Il sindaco Maurizio Mangialardi, Pd, ha tenule le deleghe ai turismi, sport, grandi infrastrutture, risorse umane, comunicazione, protezione civile e polizia municipale. "Mi sono dato dei criteri perché c'è stata grande innovazione, sia per i componenti che dalle deleghe -commenta il sindaco Mangialardi- l'assetto istituzionale è ora armonico. Ho recuperato le maggiori esperienze che già c'erano in consiglio".

Maurizio Memé, Vivi Senigallia, è assessore alla pianificazione urbanistica, gestione e manutenzione del litorale, Suap, Delega a vice sindaco. "E' un assessorato di grande prospettiva molto ben gestito dal predecessore Simone Ceresoni -dice il sindaco- per cui Memé saprà fare molto bene".

Enzo Monachesi, Obiettivo Comune, assessore a manutenzione e sicurezza del territorio, mobilità e trasporti, partecipazione. "Conosco Enzo e mi fido di lui -dice Mangialardi- è una persona corretta con competenze e volontà giuste".

Carlo Girolametti, Città Futura, assessore a welfare, protezione sociale, edilizia sociale, sanità. "Ha competenza politica e professionale per poter continuare l'azione intrapresa con Fabrizio Volpini -dice il sindaco- sulla sanità dobbiamo lavorare per riequilibrare i percorsi che sono stati intrapresi del precedente governo regionale".

Gennaro Campanile, Pd, assessore a bilancio e patrimonio, sviluppo economico e commercio. "E' l'assessore con più esperienza essendo in amministrazione dal 2000 -aggiunge Mangialardi-ed acquisisce un assessorato difficile in tempi difficili ma saprà fare bene perchè conosce i problemi della città".

Chantal Bomprezzi, Pd, assessore alla trasparenza, progetti europei, innovazione tecnologica e agenda digitale, politiche del benessere e del tempo libero. "E' la consigliera più giovane con la cui nomina ho voluta recepire il segnale arrivato dalla città che ha portato al voto tanti giovani. La delega alla trasparenza è assolutamente innovativa perchè non abbiamo nulla da nascondere".

Simonetta Bucari, PD, assessore a cultura e beni cultuali, istruzione e politiche dell'educazione. "E' un assessorato che lavora in sinergia con il sindaco -aggiunge Mangialardi- e deve lavorare per proseguire la grande stagione della trasformazione culturale che abbiamo avviato con Stefano Schiavoni e su cui si basa il turismo".

Ilaria Ramazzotti, Pd, assessore a politiche per lo sviluppo sostenibile, gestione dei rifiuti, nuove energie, frazioni. "Ha un'esperienza ventennale in politica ed è stata capogruppo del Pd -conclude Mangialardi- viene dalle frazioni e gestirà un assessorato in linea con la commissione che ha presieduto".

"La Giunta tiene conto oltre che degli equilibri elettorali anche di chi maggiormente mi ha sostenuto. -conclude Mangialardi- ora ripartiamo da dove ci siamo fermati per il passaggio elettorale, abbiamo di fronte un orizzonte complicato per via della crisi ma noi non ci scoraggiamo e proseguiremo l'azione intrapresa nel primo mandato".








Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2015 alle 17:32 sul giornale del 23 giugno 2015 - 3868 letture

In questo articolo si parla di maurizio mangialardi, giulia mancinelli, politica, giunta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ak1L





logoEV
logoEV
logoEV