x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Successo per lo spettacolo di fine anno di Danza in Scena

3' di lettura
1830
da ASD Danza in Scena

danza in scena
Unanimi i consensi per lo Spettacolo di fine anno di Danza in Scena, che si è tenuto mercoledì presso il Teatro La fenice e che ha visti impegnati tutti gli allievi della Scuola.

I balletti di danza classica e moderna, peraltro di ottimo profilo tecnico e culturale, si sono susseguiti in una rappresentazione omogenea e scorrevole, hanno dato vita alla storia della marionetta Zingarella. Con l’attenta regia di Alessia Primavera, gli allievi hanno narrato una fiaba di origine fiamminga, in un primo tempo cha ha dato il titolo alla serata: I Fili della Ribalta.

Nella seconda parte, sono state proposte coreografie che hanno brillato per freschezza, piglio, tecnica e resa scenica, tra cui un estratto da “La Esmeralda”, celebre balletto di repertorio romantico, di notevole difficoltà tecnica ed espressiva. Uno scenografico gran finale, ha visto la coinvolgente partecipazione del Gruppo Storico Corinaldo “Combusta Revixi”, che ha accompagnato gli applausi di un pubblico convinto e soddisfatto di una serata accattivante, d’immediata fruibilità e volutamente eterogenea.

L’evento che riassume i frutti di un intero anno di impegno costante e rigoroso, sotto la guida di un corpo insegnanti che ha duramente lavorato e trasmesso un messaggio fondamentale: i buoni risultati si raggiungono solo con disciplina, responsabilità e fatica, secondo una formazione permanente che non cessa mai, come giustamente indicato dalla Signora Campassi, direttrice artistica di Danza in Scena e attualmente Insegnante presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano.

Proprio per questo motivo la direttrice artistica ha voluto quest’anno sul palco per un aperto apprezzamento gli Insegnanti: Davide Albonetti (Hip Hop), Silvia Bruzzesi e Andrea Sparvieri (Moderno), Giorgia Palmieri (Propedeutica Classica), Alessia Primavera (Accademico e Avanzato Classico).

A quest’ultima sono andate anche le felicitazioni per un altro importante risultato conseguito: dopo aver frequentato, quest’anno, il Corso Insegnanti dell’AIDA (Associazione Insegnanti Diplomati presso il Teatro alla Scala), a fine maggio ha brillantemente superato l’esame finale.
Un momento di intensa emozione ha toccato il cuore dell’intero teatro durante l’interpretazione di Maree, struggente scenografia con l’accompagnamento al pianoforte di Lorenzo Baci, nel quale l’Avanzato Classico ha danzato il ricordo della Maestra Maria Luisa, indimenticata ed indimenticabile Fondatrice della Scuola.

E proprio nel suo nome si terrà la seconda edizione di “danzaMare Senigallia”, lo stage organizzato da Danza in Scena, in collaborazione con l’Aos (associazione alla quale verrà devoluto l’intero incasso), e tenuto da docenti di fama internazionale, quali Anna Maria Prina (già direttrice della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala per 22 anni), James Urbain (Professeur de l'Ecole Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower), Andrè de La Roche, che si affiancheranno ai docenti della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, già presenti nella prima edizione. La settimana, dal 21 al 26 luglio, si concluderà con un Galà al Teatro La Fenice, alla memoria della Maestra ed amica Maria Luisa Roncucci.



... danza in scena
... danza in scena
... danza in scena


danza in scena