x

Zaccheroni, Anastasi e Pancani protagonisti sul palco de 'Lo sportivo dell'anno': premiato Alberto Lanari

2' di lettura Senigallia 19/06/2015 - Va in archivio con un ottimo successo l’edizione 2015 dello “Sportivo dell’anno”. Di grande spessore la partecipazione degli ospiti Alberto Zaccheroni, Andrea Anastasi e Francesco Pancani, che hanno risposto alle domande dei presentatori Fabio Girolimetti e Ciro Montanari.

Zaccheroni ha ripercorso tutte le tappe della sua carriera, fino ai Mondiali dello scorso hanno in Brasile da commissario tecnico del Giappone, altrettanto Andrea Anastasi che – dopo aver guidato in panchina le Nazionali di Italia, Spagna e Polonia – ha confessato di trovarsi benissimo in quest’ultimo paese, dove allena ora il Danzica. Pancani ha parlato ovviamente di ciclismo – dall’ultimo Giro d’Italia al prossimo Tour de France – ma anche di ippica, per la quale nutre una grande passione. Il livello degli ospiti è stato veramente straordinario ed il pubblico non ha mancato di sottolinearlo in più occasioni.

Applausi, naturalmente, anche per i premiati: a partire dallo “Sportivo dell’anno” Alberto Lanari, allenatore della Max Control, la squadra di volley maschile dell’U.S. Pallavolo che ha centrato una straordinaria promozione in serie C. Insieme a lui anche il secondo e terzo classificato: il motociclista Simone Saltarelli ed il pongista Gigi Manoni, anche loro premiati dal Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi e dal Presidente della Bcc di Corinaldo Felice Saccinto. Premi anche per gli Sportivi Junior: il calciatore della Vigorina Luca Belardinelli, che da settembre passerà alle giovanili dell’Empoli, e Nicole Gualtieri, che si è poi esibita in una performance assieme alle sue compagne di squadra della Polisportiva Senigallia.

Momenti di commozione autentica per i premi alla carriera, quando sul palco è salito Elio Gambioli, il popolare Minghino che incarna un autentico pezzo di storia della Vigor. Stesso riconoscimento per Domenico Ubaldi, presidente uscente – apprezzatissimo – della Consulta dello Sport.

Il premio speciale della giuria è andato ai ragazzi della Summer League, che tra poche settimane torneranno ad animare il piazzale della Libertà con il loro torneo di street basket. Apertura e chiusura della manifestazione per sei squadre senigalliesi che hanno ottenuto eccellenti risultati sul campo: prima le scuole – Mercantini per le medie, Medi e Perticari per le superiori – che hanno proposto sul palco le coreografie con le quali hanno letteralmente dominato le Olimpiadi della Danza che si sono svolte a Bologna e Verona, e infine le tre squadre promosse dell’annata agonistica: la stessa Max Control, insieme a Maior e Roosters che hanno conquistato la Promozione di pallacanestro.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2015 alle 15:00 sul giornale del 20 giugno 2015 - 1217 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, nerosubianco, sportivo dell'anno 2015

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akU2





logoEV
logoEV