statistiche accessi

x

Con il ponte torna anche il traffico ed il disagio per chi abita sulla statale

Traffico intenso 1' di lettura Senigallia 16/06/2015 - Non voglio fare nessuno polemica, ma solo una constatazione: domenica qualche ora dopo a pranzo in via Raffaello Sanzio, per i più “la Nazionale”, c’era una coda che andava da semaforo a semaforo come se tutti i senigalliesi si fossero riversati in strada per provare il nuovo ponte.

Mi ero scordato il traffico, il rumore, l’inquinamento che caratterizzava la strada prima dei lavori al ponte.

Durante i lavori del ponte il via a vai delle auto si era ridotto notevolmente e il tremare dei vetri al passaggio dei camion era diventato un ricordo. Mi sembrava sempre domenica mattina, la sera potevo tenere il televisore a basso volume: un paradiso!

Abito in 2 stanze praticamente sulla strada e di nuovo il rumore ha preso piede in casa. La riapertura del ponte ha avuto un grosso impatto sulla mia vita.

Scrivo un post su fb: "Noooo i senigalliesi si sono ricordati come si usa il ponte di via Perilli e hanno intasato la nazionale... code da semaforo a semaforo... che non mi ricordavo più!” e qualcuno risponde: “Infatti era meglio se restava chiuso!”; “ormai mi ero abituato al poco traffico davanti casa mia!”; “facciamo il comitato pro-ponte chiuso!”; “ il comitato no traffico sulla statale!!” e via via altri commenti …

Non servono a tirarmi su le frasi di incoraggiamento “…dai che adesso apriranno la complanare… i camion saranno deviati tutti la…”, io ipercritico rispondo: “Si ma le auto?”.
"Ma non ti va bene niente!”

Un rassegnato del traffico






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2015 alle 16:38 sul giornale del 17 giugno 2015 - 1520 letture

In questo articolo si parla di politica, cittadino, mirko romiti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akMI





logoEV
logoEV
logoEV