statistiche accessi

x

Una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Senigallia

2' di lettura Senigallia 13/06/2015 - Festa grande per il Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana: una nuova ambulanza è entrata a far parte del parco macchine.

È un mezzo di cui si cominciava a sentire la necessità e che permetterà ai volontari di svolgere la loro attività nel modo più appropriato, rispondendo adeguatamente alla richiesta di un trasporto sanitario efficiente e sempre più professionale a favore della collettività. La nuova ambulanza è stata realizzata su carrozzeria Fiat Ducato e l'allestimento è stato curato della ditta F.lli Mariani di Pistoia. Per favorire l’impiego in cui sarà utilizzata principalmente, l’emergenza territoriale 118, sull'asse posteriore è montato un sistema di sospensioni autolivellanti (in base al carico all'interno del vano sanitario queste sollevano la macchina da terra automaticamente, garantendo un miglior confort di marcia al paziente).

Per migliorare la visibilità la superficie dedicata ai dispositivi ottici di emergenza (led lampeggianti blu) risulta superiore alla media. Inoltre, per permettere una conduzione ancor più sicura soprattutto in caso di eventi atmosferici avversi, esiste un'ulteriore striscia a led blu, azionabili indipendentemente dai normali dispositivi ottici di emergenza. Per ciò che concerne le comunicazioni, oltre all'apparato radio di Croce Rossa, utilizzato per comunicazioni interne dell'associazione, la nuova ambulanza è dotata di apparato radio regionale 118 di ultima generazione, con localizzatore GPS, per una maggior sicurezza sia dell'equipaggio sia del paziente: il sistema permette infatti di localizzare il mezzo in qualsiasi zona della regione si trovi. Il vano sanitario dell’ambulanza, classificata di classe A, comprende un gran numero di presidi ed elettromedicali indispensabili per gli interventi di emergenza: frigorifero, borsa termica scalda liquidi, monitor/defibrillatore Lifepak 12, ventilatore polmonare, aspiratore secreti portatile, aspiratore secreti fisso, circuito con erogatore ossigeno per CPAP, DAE Lifepak 500, pompa per infusione Braun, seconda barella, barella a cucchiaio, tavola spinale, estricatore KED, materassino a depressione, steccobende e collari cervicali.

Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, grazie al cui contributo è stato possibile acquisire il nuovo mezzo; i ringraziamenti, doverosamente, vanno estesi a tutti i volontari, la cui attività è stata importante per l’acquisto e che potranno ora disporre di uno strumento di lavoro di ultima generazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2015 alle 15:39 sul giornale del 15 giugno 2015 - 1509 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, croce rossa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akGn





logoEV
logoEV
logoEV