statistiche accessi

x

“Bullo…..stai attento" in piazza a Montignano

2' di lettura Senigallia 04/06/2015 - Il Musica Nuova Festival XXIV edizione in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea, il l’Istituto Comprensivo Senigallia Sud – Belardi, Centro Sociale Adriatico di Marzocca, la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano, l’Associazione Promotrice Montignanese, la Scuola Primaria L. Pieroni di Montignano, le Associazioni Teatrali La Sciabica e la Tela, il Coro S. Giovanni Battista, l’Orchestra di Fiati, percussioni e pianoforte G. B. Pergolesi del Conservatorio di Fermo, sabato 6 giugno 2015 alle ore 21,15 nella Piazza G. Bruno di Montignano, presenteranno lo spettacolo musicale e teatrale “Bullo…..stai attento!!!

Molteplici associazioni ed istituzioni hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, tutte accumunate dal piacere di stare insieme e di diffondere la cultura musicale, teatrale, letteraria, sociale nel territorio. Troveremo parti musicali alternate e mescolate a parti recitate, cantate, e di mimo; stilisticamente saranno i linguaggi musicali utilizzati: classico, contemporaneo e leggero. Il cast di allestimento coinvolgerà circa 150 persone, le musiche saranno eseguite dall’Orchestra di Fiati, percussioni e pianoforte del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo diretta dal maestro Roberta Silvestrini.

Il mimo sarà affidato a 15 attori, alcuni dei quali facenti parte delle compagnie teatrali La Sciabica e La tela:
Giacomino, bullo – Maurizio Mencarelli
maestra, Rosalia – Donatella Angeletti
zia Clotilde - Luisa Giambartolomei
nonna materna - Edda Baioni
nonna paterna – Anna Bernacchia
papà, marchese, dottore – Otello Paternoster
marchesa, veggente – Armanda Bocchini
bambino, ragazzo, stregone – Mario Nicolini
bambino, ragazzo, dottore – Gerardo Giorgini
bambina, ragazza, mamma – Rosalba Mazzanti
bambino, ragazzo, maggiordomo – Aurelio Bovari
bambino, ragazzo, mago, figlio poeta – Paolo Sanviti
bambino, ragazzo, dottore, figlio musicista – Carlo Zezza
bambina, ragazza, cameriera, figlia ballerina – Rosetta Storci

Le storie saranno raccontate dalle voci recitanti degli attori Carmen Frati, Nicola Nota e da alcuni alunni della scuola L. Pieroni. Il grande coro sarà formato dagli allievi della Scuola Primaria L. Pieroni di Montignano con la partecipazione del Coro S. Giovanni Battista (si ringrazia la Dirigente Bacchiocchi e tutti gli insegnanti della scuola L. Pieroni) La regia sarà diretta da Donatella Angeletti mentre i costumi saranno curati da Armanda Bocchini. Lo spettacolo sarà ricco di recitazione, canzoni, personaggi, musiche, attori, cori, è dunque attraverso l’espressione artistica che temi di pubblica utilità possono arrivare in modo efficace all’attenzione dell’opinione pubblica. Con questo spettacolo le diverse associazioni organizzatrici, insieme, hanno saputo realizzare un progetto utilizzando linguaggi espressivi diversi (testi, musica, recitazione) per penetrare nella mente e nel cuore dei piccoli e grandi spettatori con un tema di grande attualità, il bullismo.


da Associazione Musicale Musica Nuova Festival






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2015 alle 22:23 sul giornale del 05 giugno 2015 - 549 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, musica nuova festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akk0