statistiche accessi

x

Il verdetto delle urne: Mangialardi consolida il consenso, exploit dei Grillini. Flop di Marche 2020

2' di lettura Senigallia 02/06/2015 - Una coalizione vincente che aumenta il consenso rispetto a cinque anni fa. Maurizio Mangialardi, che alle comunali del 2010 aveva vinto con il 50,7%, è stato rieletto sindaco con 11.837 voti pari al 51,62% dei consensi.

Il Partito Democratico ha ottenuto il 34,06% dei voti, confermandosi il primo partito della città e reggendo l’urto del Movimento 5 Stelle (cinque anni fa il Pd aveva fatto il 34,7%). Aumenta invece il consenso la lista civica Vivi Senigallia. Se cinque anni fa era stata la rivelazione della tornata elettorale con l’8,11%, oggi la lista “del sindaco” ottiene il 9,43%. Leggera flessione invece per la Città Futura, composta da Sel, Verdi e Comunisti Italiani, che si assesta sul 4,75% contro il 5,47% del 2010. Ha invece in parte raccolto l’eredità dell’Italia dei Valori, la lista civica Obiettivo in Comune con il 3,5%.

Tra i candidati sconfitti, l’exploit maggiore è stato quello del Movimento 5 Stelle. Con il 14,23% dei voti, anche se perde diversi punti rispetto ai dati delle regionali, i grillini si impongono come seconda forza politica in Consiglio Comunale. Analisi del voto “complicata” (ma non troppo) per la coalizione di Roberto Paradisi che non va oltre il 18,55%. La lista civica con l’apporto dell’ex di Rifondazione Comunista Luigi Rebecchini non ha dato i frutti sperati e si ferma al 3,70%. Ma pesa anche il flop della lista Marche 2020 che ottiene poco solo il 2,16%. Trainano di più i partiti del centro destra con la Lega Nord al 6,67% (che perde quasi 4 punti rispetto alle regionali ma raddoppia rispetto al 3,37% delle ultime comunali) e Forza Italia al 6,06% (che perde un punto rispetto alle regionali).

La lista civica di Giorgio Sartini “Senigallia Bene Comune” ottiene invece il 6,49%. Non raggiungono la soglia di sbarramento del 5% invece gli altri tre candidati a sindaco. Maurizio Perini, consigliere uscente dell’Udc, con la lista civica Progetto in Comune che si attesta al 3,85%, Marcello Liverani che ottiene il 3,24% (il 2,16% la lista Nuova Senigallia e lo 0,95% la lista Scegli Tu), e Paolo Battisti, consigliere comunale uscente di Partecipazione che non va oltre l’1,87%.








Questo è un articolo pubblicato il 02-06-2015 alle 00:18 sul giornale del 03 giugno 2015 - 2221 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, elezioni, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akd5





logoEV
logoEV
logoEV