comunicato stampa
Nasce l'Accademia del Pesce azzurro, Mangialardi: 'Contributo alla promozione dell'accoglienza e dell'enogastronomia'


L'Accademia si propone di promuovere un'attività di ricerca multidisciplinare attraverso la riscoperta delle proprietà nutrizionali del pesce azzurro e della cultura culinaria tradizionale delle località marinare marchigiane, da dove provengono le più gustose ricette a base di pesce che valorizzano specie ittiche tenute spesso a torto in scarsa considerazione.
L'Accademia, inoltre, in collaborazione con enti pubblici e privati, si propone di organizzare incontri, seminari e letture sul territorio con esperti e studiosi del settore, favorire la pubblicazione di studi e ricerche monografiche, costruire rapporti con analoghi organismi europei ed extra europei.
"Per noi è un grande onore - afferma il sindaco Maurizio Mangialardi - che l'Accademia del Pesce azzurro abbia scelto Senigallia quale sua sede e ringrazio il consigliere Enrico Rimini per aver agevolato questo percorso. Una scelta sicuramente non casuale, data la tradizione marinara della nostra città e, soprattutto, l'attenzione che questa amministrazione costantemente pone nell'incentivare il consumo di questo alimento e alla valorizzazione della filiera corta. Penso, solo per fare un esempio, a campagne educative come Pappa fish, che ha introdotto il pesce fresco azzurro nelle nostre mense scolastiche. Sono certo che la presenza dell'Accademia a Senigallia darà un contributo importante anche alla nostra economia turistica, proponendosi come polo di attrazione di iniziative e manifestazioni a tema, ma anche promuovendo le nostre eccellenze nel campo dell'accoglienza e dell'enogastronomia".
La sede dell'Accademia del Pesce azzurro si trova in via Montegrappa, 3.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ageM