comunicato stampa
Maltempo: chiuse le scuole, annullato il mercato settimanale, chiusi gli esercizi commerciali


Ore 7:26 Le autorità ricordano che i ponti chiusi non sono transitabili nemmeno a piedi.
Ore 7:04 Disposta la chiusura a titolo precauzionale di tutti gli esercizi commerciali nel centro storico (comprese banche e attività di servizio) fino a nuova disposizione.
Ore 6:58 Permangono alti i livelli dei fiumi Misa e Cesano. Continua a piovere in misura significativa nell'entroterra. Sono stati allertati gli abitanti della zona di via Capanna ed invitati a raggiungere i piani alti. Permane la critiicità del fosso del Trocco. Disposta la chiusura dell' Ipersimply e degli esercizi commerciali limitrofi nella zona commerciale ed artigianale.
Ore 6:50 Anche i residenti della zona di Via Mercantini invitati a spostare le auto e a recarsi nei piani alti.
Ore 6:08 Permangono alti i livelli del fiume Misa. Allerta nella zona di via Tevere: si invitano i cittadini a raggiungere i piani alti.
Ore 5:48 Ricognizione situazione dei fossi nel territorio di Senigallia: Cesano sotto controllo. Fosso delle Cone criticità con allagamenti in alcuni campi agricoli. Fosso del Trocco criticità e attivato presidio di controllo. Fosso Sant'Antangelo e Fosso Sambuco non destano preoccupazione.
Criticità riscontrate nell'assetto idrico fognario di via Adige e via XX settembre.
Ore 5:28 Continua a piovere anche all'interno. Permangono alti i livelli del fiume Misa. A titolo precauzionale il Centro Operativo Comunale ha deciso di chiudere per la giornata di oggi le scuole di Senigallia di ogni ordine e grado e di annullare il mercato settimanale programmato per oggi.
Ore 5:14 Criticità registrata al fosso del Trocco con livello alto.
Ore 4:55 Il livello del fiume ha ripreso a salire. Si invitano gli abitanti dei quartieri porto, portici Ercolani e Molino Marazzana a sgomberare le auto parcheggiate nella zona e di salire ai piani alti delle abitazioni.
Ore 3:56 Ancora costante il livello del del fiume. A titolo precauzionale sono state posizionate le paratie in città lungo il ponte 2 giugno e ponte Garibaldi. Preallertate le zone a maggior rischio R4 Bettolelle e Vallone. Non interessate le zone di Borgo Bicchia, Borgo Mulino, zona ex P.R.G., Saline, Lungomare-Ponte Rosso.Ore 3:36 La situazione è costantemente monitorata. Il livello dei fiumi Misa, Cesano e dei fossi minori è in moderata crescita.
Ore 3:00 Si avverte la popolazione che i livelli del fiume Misa stanno alzandosi sensibilmente a causa delle piogge cadute nelle ultime ore. Si registra anche un forte vento.
Il Centro Operativo Comunale coordinato dal sindaco si è insediato e sta attentamente monitorando la situazione, mentre le forze della Protezione Civile stanno controllando il livello degli argini in tutte le zone del territorio comunale. Le operazioni di controllo si stanno svolgendo anche con l’impiego di volontari.
Si ricorda che in caso di emergenza per rischio idrogeologico non ci si deve avvicinare agli argini dei fiumi, non si deve scendere ai piani seminterrati, non si devono percorrere ponti, sottopassi o gallerie, non si deve usare l’auto né utilizzare il telefono se non in casi di reale urgenza al fine di non sovraccaricare le linee.
Durante l’emergenza è invece molto importante rifugiarsi in un luogo sicuro, andare ai piani superiori, in caso di necessità di evacuazione della casa chiudere gas ed impianto elettrico.
I cittadini sono invitati a informarsi e a seguire tutti gli aggiornamenti in questa fase di preallarme sul sito internet del Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it; nella pagina facebook e profilo twitter dell’ente; sugli organi di informazione, in particolare, i portali locali www.viveresenigallia.it (anche in tempo reale tramite whatsapp) e www.senigallianotizie.it; sulle frequenze delle radio locali Radio Velluto (99.6) Radio Arancia (92.6 o 103.8) e Radio Duomo (95.2).
Ore 2:52. Aperto il COC presieduto dal Sindaco.
In base alla avviso di condizioni meteo avverse emesse dalla protezione civile Regionale visto il progressivo innalzamento dei livelli del fiume Misa a monte di Senigallia viene attivata la fase di pre allarme zona R4 Betolelle - Vallone.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aghw